
Il giorno in cui ci siamo definitivamente innamorati del Chino
14 marzo 1999, siamo alla 25° giornata di campionato e dopo ben quattro giornate, la Fiorentina recupera il suo trascinatore Batistuta, pensando di uscire definitivamente dalla crisi che ha portato i viola a conquistare un solo successo nelle ultime 4 gare. Tuttavia per i toscani, nonostante il recupero del proprio centravanti, quello al “Penzo” si […]

Thomas Gravesen: un galactico per caso
La filosofia ha mutuato nei secoli un concetto che l’iconografia ha sintetizzato in una semplice immagine. Forse una delle più profonde e cariche di significato: lo Yin e lo Yang. Secondo le antiche dottrine orientali, essi sono due opposti necessari che si completano a vicenda, dove uno dipende dall’altro e insieme creano un equilibrio assoluto. […]

Quando la Premier League era un’esperienza da fine carriera
Come cambia il calcio. Se oggi siamo abituati a vedere i nostri giocatori militare nei campionati esteri, a metà degli anni novanta la storia era ben diversa. In una Seria A che racchiudeva il gotha del calcio coevo nessuno si sarebbe sognato di lasciare quello che era unanimemente considerato il palcoscenico più prestigioso. Poi arrivò […]

Real Madrid – Manchester City: e se avessero giocato contro 20 anni fa?
Da un lato Shaun Wright-Phillips, Paulo Wanchope, Andrei Kanchelskis, Egil Østenstad e Alf-Inge Håland. Dall’altro sarebbe impossibile racchiudere tutto in cinque giocatori, tuttavia ci proviamo, consci di tralasciare per forza di cose qualcuno: Fernando Hierro e Fernando Morientes (ormai vecchi amici di Operazione Nostalgia, protagonisti a Cesena allo scorso raduno), Steve McManaman, ovviamente Raul Gonzalez […]

Le 10 favole italiane volate fino alla fase finale di una coppa europea
Citando a sproposito la legge dei grandi numeri, si suole ritenere che, prima o poi, un evento accada per “compensazione”. Nulla di tutto ciò. La statistica, infatti, ci dice esattamente il contrario: ripetendo uno stesso esperimento all’infinito, la sua probabilità tende a coincidere con la sua frequenza. No, non siete su un seminario di Radio […]

La Reggina dei miracoli e la cavalcata del 2006-2007
Forse, talvolta, se ne abusa. Ma se la locuzione per aspera ad astra è giunta intatta sino ai nostri giorni, evidentemente, un motivo ci sarà. Attraverso le asperità alle stelle. Un adagio che è anche un insegnamento: la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà. Beh, se vi sia un motto da […]

La Top 11 dei giocatori con una sola presenza in Nazionale
Inseguire un sogno per quel che basta. E avanza. In mezzo ai nomi di chi ha fatto la storia della nostra Nazionale, ci è capitato di ripescare – con giustificata gioia – i nomi di “indimenticabili” protagonisti che sono riusciti a coronare l’obiettivo di vestire la maglia azzurra, seppur per una volta sola. Fra questi, […]

Il mito greco a Euro 2004
Nell’estate del 2004, quella in cui risuona dappertutto “Calma e sangue freddo” di Luca Dirisio, si disputa in Portogallo la dodicesima edizione del Campionato Europeo di calcio: Euro 2004. Una delle competizioni più equilibrate di sempre, ai cui nastri di partenza si presenta una Nazionale che è solamente alla seconda partecipazione a una fase finale […]

Il Maradona dei Carpazi e la generazione d’oro della Romania
Un Eldorado di un livello di nostalgia ben al di sopra dei livelli di guardia. Una vera e propria età dell’oro che inizia con un mondiale per cuori forti, quello delle Notti Magiche di Italia ’90, che passa per la dolce e dolorosa – ahimè, per i colori azzurri – Coppa del Mondo di Usa […]

I calciatori che hanno esordito in Serie A nella stagione 1999/2000
Quando realizzi che sono passati vent’anni dallo scampato pericolo del Millennium Bug, ti accorgi che l’età della responsabilità è improrogabilmente giunta. Ma siccome ognuno ha il suo refugium peccatorum, eccoci qui pronti per conferirvi la quotidiana dose di serotonina e leggerezza a suon di chicche. Oggi è l’ultimo giorno della merla e, esclamando arrivederci al […]

Le classifiche di ON: i migliori portieri italiani dal 1990 al 2006
Italia, paese di santi, poeti, navigatori e… portieri. Come non essere d’accordo: il Made in Italy tra i pali non è mai passato di moda, grazie a una scuola d’eccellenza e a una quantità industriale di talenti che ha esportato il “marchio” anche oltre i confini nazionali. Sacerdote indiscusso in quest’ambito, è pleonastico dirlo, è […]

Hidetoshi Nakata, l’uragano calmo del Sol Levante
Tradizione consolidata vuole che, al termine di un Mondiale, presidenti e direttori sportivi si prodighino per portare nella loro scuderia i purosangue migliori che si sono messi in mostra durante la kermesse iridata. Nel bailamme dell’estate 1998, archiviata la melodrammatica avventura azzurra in Francia, tutte le attenzioni di addetti ai lavori e non si concentravano […]