Da Ruben Sosa a Joaquin Correa: passano gli anni ma l’asse Lazio-Inter è la costante
23 Agosto 2021
Le due interviste di Marotta e Tare di sabato sera hanno quasi certificato un trasferimento: Correa tra poche ore potrebbe diventare un giocatore dell’Inter.
Nulla di nuovo: negli ultimi 30 anni a livello di calciomercato l’asse Lazio-Inter è quello che ha funzionato di più.
20 trasferimenti in 30 anni, praticamente la media di quasi un tesserato all’anno, si trasferisce dalla Lazio all’Inter.
Il più recente è Simone Inzaghi, ma prendendo come riferimento l’arco temporale che va dalla stagione 1990/91 fino a quest’anno, sono ben 17 giocatori e 2 allenatori (Roberto Mancini e Simone Inzaghi appunto) ad essersi trasferiti da Formello alla Pinetina.
Parlando di giocatori, alcuni di questi sono entrati di diritto nella storia del club nerazzurro, di altri invece si sono perse completamente le tracce.
Ecco la lista dal trasferimento più recente al meno recente:
– Stefan De Vrij
125 presenze, 7 reti e un futuro ancora tutto da descrivere.
– Antonio Candreva
151 presenze e 18 reti in nerazzurro.
– Hernanes
52 presenze e 7 reti con la maglia dell’Inter.
– Tommaso Rocchi
15 presenze condite da 3 reti.
– Juan Pablo Carrizo
27 presenze e 33 reti subite.
– Mauro Zarate
31 presenze e 3 reti con i nerazzurri.
– Goran Pandev
69 presenze, 8 reti, uno degli eroi del Triplete nerazzurro.
– Cesar
36 presenze e 3 reti.
– Giuseppe Favalli
68 presenze con la maglia nerazzurra.
– Sinisa Mihajlovic
43 presenze, 6 reti e una carriera d’allenatore (vice) iniziata all’Inter
– Dejan Stankovic
326 presenze, 42 reti e un’assoluta leggenda del club nerazzurro.
– Hernan Crespo
117 presenze e 45 reti con la maglia dell’Inter.
– Stefano Lombardi
0 presenze con la maglia ufficiale.
– Marco Ballotta
9 presenze e 15 reti subite in nerazzurro.
– Christian Vieri
Mr 90 miliardi: 123 reti in 190 presenze con la maglia dell’Inter
– Aron Winter
119 presenze e 3 reti con i nerazzurri.
– Ruben Sosa
50 reti in 103 presenze con la maglia dell’Inter

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]