Operazione Nostalgia sbarca in edicola!
10 Dicembre 2019
Il 20 Novembre 2019 abbiamo aggiunto un altro pezzo della nostra storia: è uscito in edicola il primo numero del nostro magazine.
Di seguito vi raccontiamo il perché di questa scelta, magari controcorrente, ma a cui teniamo tanto.
Il nostro percorso è partito esattamente cinque anni fa, l’obiettivo era quello di non dimenticare il calcio che ci ha accompagnato durante la nostra adolescenza e che, soprattutto, ci ha lasciato emozioni e ricordi indimenticabili.
La scelta iniziale è stata quella di raccontare le storie, gli aneddoti di campioni e di squadre indimenticabili attraverso i canali che in quel momento e, anche attualmente, la fanno da padrone: internet, l’online e i social media. Da un’immagine del Bari di Protti ai campioni che riempivano le rose delle “Sette sorelle”, dalla coppia Vialli-Mancini al Brescia di Baggio e Mazzone, ogni giorno abbiamo costruito la nostra community puntando sui valori positivi del calcio, il nostro calcio: passione, lealtà ed aggregazione.
E voi, da subito, ci avete apprezzato, seguito e dato forza. E proprio grazie a voi, fin dall’inizio, abbiamo avuto la percezione che la visualizzazione di un post, seppur magico, non rappresentasse lo spazio sufficiente a condividere, tutti insieme, il piacere di vivere il calcio con gioia e felicità.
Per questo motivo, nel settembre 2015 abbiamo per la prima volta accettato la sfida che noi stessi ci eravamo posti: trasferire queste stesse emozioni dall’online a momenti di aggregazione reale, organizzando il primo Raduno di Operazione Nostalgia. E sì, lo possiamo dire, da quel momento abbiamo fatto la storia: dai 500 colorati tifosi che ammiravano i palleggi di Hubner, Protti, Valtolina e Paganin siamo passati, solo quattro anni dopo, ai 12.000 spettatori che hanno assistito alle gesta delle quaranta leggende protagoniste di Operazione Nostalgia Stars contro LaLiga Legends del 6 luglio scorso.
In questi anni, mentre ci emozionavamo ammirando le giocate di icone come Del Piero, Crespo, Veron, Hierro e tanti altri, non abbiamo mai abbandonato quegli ingredienti in cui crediamo fortemente: emozioni e valori positivi.
In questi anni, soprattutto, non abbiamo mai dimenticato quella voce che ci diceva di puntare con forza sulla bellezza del contatto umano.
E non ci è bastato dare nuovamente, o per la prima volta, l’opportunità di vedere dal vivo i vostri idoli nei nostri eventi, mancava ancora qualcosa che volevamo di nuovo tornare a vivere: il piacere di andare in edicola, come una volta facevamo accompagnati dal papà e dal nonno, ed assaporare il profumo della carta, sognando con le immagini e le parole di campioni che ci davano la spinta per fantasticare sul nostro futuro. Oggi, tutti noi siamo cresciuti: qualcuno è diventato papà, qualcuno ha tenuto dentro quell’animo da fanciullo sognatore, qualcuno è diventato un collezionista. Tutti, invece, siamo sopraffatti dalle frenetiche logiche del mondo attuale e tutti abbiamo bisogno di riassaporare l’emozione di tornare in edicola, sfogliare le pagine e sognare il futuro.
Per tutti questi motivi, ed in primis per regalarvi un nuovo piccolo grande sogno, abbiamo deciso di rendere Operazione Nostalgia anche un magazine cartaceo che troverete in edicola ogni due mesi.
In questo primo appuntamento potrete perdervi tra immagini uniche, interviste ed aneddoti esclusivi ma anche approfondimenti che ci aiutano a capire dove sta andando il calcio attuale. Avrete anche l’occasione di testare la vostra competenza “nostal- calcistica”.
Ma come dicevamo, la magia è tutta racchiusa nell’emozione di tornare a sfogliare le pagine di carta con il desiderio e la delicatezza di qualcosa a noi caro.
Ecco, vorremmo che il magazine di Operazione Nostalgia diventi proprio questo: qualcosa a voi caro da custodire con cura.
Vi aspettiamo in edicola!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]