I migliori Under-20 italiani sui taccuini degli osservatori di mezza Europa nel 1999
6 Febbraio 2022
Erano giovani, ed erano sul taccuino degli osservatori di tutta Italia, . Una pattuglia di ragazzi talentuosi e desiderosi di mettersi in mostra nel grande calcio: è il 1999 quando questi giovani, nati tra il 1980 e il 1982, sembravano essere pronti al grande salto. Ragazzi bravi e forti, che però in alcuni casi non hanno rispettato le attese che in molti riponevano in loro: li abbiamo messi insieme, in una classifica ad alto tasso tecnico e ad alto tasso di nostalgia. Li ricordate tutti? Qualcuno, ve lo diciamo subito, non si può dimenticare.
30. Riccardo TADDEI

Attualmente vice di D’Angelo al Pisa, Taddei impersonificava il trequartista talentuoso. Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, dal 1997 al 1999 va in prestito al Pontedera. Con la Viola debutta in A nel 1999-00.
29. Luigi ANACLERIO

Nel 1999-00 con la Primavera del Bari vinse il campionato Primavera, e si mette in mostra come uno dei talenti migliori. Eugenio Fascetti lo fa debuttare in A nel 2000-01, annata in cui raccoglie sei presenze senza trovare la via del gol.
28. Gianpaolo BELLINI

Recordman di presenze di sempre con l’Atalanta, bandiera senza tempo della Dea con cui ha fatto tutte le giovanili prima di collezionare quattro presenze in B nella stagione 1998-99. Apripista di una carriera a tinte solo neroazzurre conclusasi nel 2016, sfortunatamente per lui prima che si aprisse il ciclo targato Gian Piero Gasperini.
27. Daniele DE VEZZE

Per buona parte della carriera giovanile nella Roma e nella stagione 1998-99 esordisce in A totalizzando 2 presenze. Nel 1999-2000 passa al Savoia (in Serie B) collezionando 13 presenze.
Nella seconda pagina si comincia da un grande nome del Cagliari e si chiude con…

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]