Alcuni Flop della Juventus dal 1990 al 2004 sono comunque migliori di qualche giocatore attuale bianconero?
1 Novembre 2021
Jocelyn Blanchard
Costo Cartellino: 7 miliardi di lire
Presenze: 12
Imprecazioni tifosi: 825
Un flop del genere è difficile da dimenticare. Arrivato nel 1998 dal Metz, la Juventus sperava di poter dare continuità alla grande tradizione di calciatori francesi all’interno della sua rosa. Oltre a lanci sbilenchi e passaggi oltre modo esageratamente sbagliati, nell’immaginario generale resterà la sua figurina della stagione 1998/99 in cui sembra essere il fratello minore di Mark Renton.

Olivier Kapo
Costo Cartellino: 8 milioni di euro
Presenze: 14
Imprecazioni tifosi: 529
Che dire, resta ancora un mistero come sia finito a giocare per la Juventus.

Sunday Oliseh
Costo Cartellino: 21 miliardi di lire
Presenze: 8
Imprecazioni tifosi: 857
Dimenticatevi il centrocampista solido ed efficace apprezzato con le maglie di Reggiana, Ajax e soprattutto Nigeria. Mai in forma nel corso della sua esperienza in bianconero, perderà anche la dimestichezza nel calciare da fuori area. Si pensa che nel corso della stagione 1999/00 sia riuscito a battere il record di palloni terminati in curva Scirea: 2457.

Fabián O’Neill
Costo Cartellino: 18 miliardi di lire
Presenze: 14
Imprecazioni tifosi: 754
Elegante e straripante a Cagliari, a Torino inizierà il suo triste declino, che lo porterà a perdere la forma fisica ed iniziare una parabola discendente, purtroppo senza ritorno.

Jonathan Bachini
Costo Cartellino: 10 miliardi di lire
Presenze: 13
Imprecazioni tifosi: 800
Dopo aver mostrato notevoli qualità con la maglia dell’Udinese, il suo più grande contributo alla causa bianconera, verrà dato nell’estate del 2001, nel momento in cui la sua valutazione toccherà il valore di 30 miliardi, nell’affare che portò Buffon in bianconero.

Continua a leggere l’articolo a pagina 3 e scopri l’attacco micidiciale bianconero

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]