Calcio, amore e fantasia: la classifica dei numeri 10 stranieri più forti degli ultimi 30 anni
10 Gennaio 2022
Numero 10. Fantasista. A volte genio e sregolatezza. Niente italiani, nell’elenco che vi proponiamo. Una selezione di trenta “numeri 10” degli ultimi trent’anni. Non per forza con il numero magico sulle spalle; ma con quell’idea nei piedi di sublimare il “Gioco”. Fuori concorso, con la benedizione di Pelé: Luis Nazario da Lima, Ronaldo Il Fenomeno: 9 sulle spalle, ma spesso e volentieri un numero 10 nei piedi e nella testa.
30. RAÌ Raimundo Souza Vieira de Oliveira

Fratello minore di Socrates, Raimundo Souza Vieira de Oliveira, noto al calcio come Raì, è stato probabilmente il miglior giocatore della storia del San Paolo: grazie a una sua doppietta, il Tricolor Paulista sconfisse il Barcellona nella finale della Coppa Intercontinentale 1992. Campione del mondo col Brasile nel 1994, ha legato la sua carriera europea al Paris Saint-Germain, col quale vinse anche la Coppa delle Coppe nel 1996.
29. Paul MERSON

I detrattori lo chiamavano The Boring (Il Noioso) Arsenal: ma quella squadra sapeva vincere. Eccome. A orchestrare i suoi successi c’era Paul Charles Merson, centrocampista che nella vita ha saputo sconfiggere la dipendenza da alcol e droga. Talentuoso e forte fisicamente, Merson ha segnato più di 100 gol nella Prima Divisione inglese: i problemi sopracitati – che lo portarono addirittura a tentare il suicidio – e l’impossibilità per anni di una ribalta internazionale, determinata dai drammatici fatti dell’Heysel, non gli impediscono di essere inserito tra i migliori della sua generazione.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]