Calcio, amore e fantasia: la classifica dei numeri 10 stranieri più forti degli ultimi 30 anni
10 Gennaio 2022
3. RONALDINHO de Assis Moreira

Ronaldo de Assis Moreira, meglio noto come Ronaldinho, è stato uno dei più grandi calciatori della storia; troppo pochi, comunque, gli anni eccelsi rispetto al talento smisurato. Cresciuto nel Grêmio, portato in Europa dal Paris Saint-Germain, è diventato campione del mondo col Brasile nel 2002. Passato al Barcellona, ha contributo a riportare la Champions in Catalogna quattordici anni dopo il successo di Wembley. Memorabile una sua prestazione in casa del Real Madrid, nel 2005: il Bernabeu in piedi a battere le mani al calciatore che lo stava annichilendo. Dopo l’esperienza al Milan – dove gioca anche nella prima metà della stagione del diciottesimo scudetto rossonero – è tornato in Brasile, prima di conoscere pure il dolore del carcere.
2. Zinedine ZIDANE

Più grande da calciatore o da allenatore, dove ha fatto collezione di Champions League? Da qualunque lato si guardi la carriera di Zinedine Zidane, questa parla di successi. Praticamente ambidestro, forte di testa, più assistman che goleador: ha vinto sia con la Juventus che con il Real Madrid, realizzando nella finale del 2002 una delle reti più belle della Champions League. In Nazionale iniziò con una doppietta e finì con una testata: nel mezzo un Campionato del Mondo vinto con due gol in finale e un Europeo purtroppo ai nostri danni.
1. Diego Armando MARADONA

Semplicemente “il Calcio”. Quello con la C maiuscola. Nel suo piede sinistro è condensato tutto lo spirito dello sport più bello e più amato al mondo. La sua storia ha saputo unire e dividere allo stesso tempo. Diego è stato uno dei personaggi più controversi e più amati di sempre, ma alla stregua di un Dio dalle parti di Buenos Aires e di Napoli, lì dove il suo talento si è acceso di una luce eterna che neanche la sua dipartita prematura potrà mai affievolire.
di Diego Angelino

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]