Privacy Policy Che cosa è il Genio? La nostra All Star del calcio balcanico - Pagina 2 di 10

Che cosa è il Genio? La nostra All Star del calcio balcanico

12 Gennaio 2022

Edin DZEKO

Ragazzo di Sarajevo. Cresciuto sotto le bombe, mentre va a fuoco la biblioteca civica a due passi dal fiume. Ultimo bomber nella stagione del possesso palla. Gol e contestazioni. Ma il capitano della nazionale è sempre lui.

Georghe HAGI

Seppur non vinca, per una questione di pochi mesi la Coppa dei Campioni con la maglia dello Steaua nel 1986, ma Hagi ha rappresentato con le sue giocate ed il suo atteggiamento a tratti antisportivo, il simbolo del nuovo calcio rumeno. Un paese che a seguito della caduta di Ceasescu intendeva aprirsi all’occidente. E con la sua nazionale di calcio, al mondo intero. Il fantasista giocherà col Real, il Barcellona ed il nostro Brescia. Fino a portare a fine carriera il Galatasaray ad aggiudicarsi i primi titoli europei per il calcio turco (Coppa Uefa e Supercoppa Europea, la prima giocata da una squadra vincitrice della Uefa contro la vincitrice della Champions League).

Samir HANDANOVIC

Photo: Dino Panato – Getty Images

Scovato nel 2004 dall’Udinese, l’estremo difensore sloveno vestiva la maglia del Domzale. L’esordio non fu tra i più promettenti: espulso in un’epica gara di Coppa Italia contro il Lecce, non sembrava destinato a lasciare il segno. Invece non solo tuttora risulta tra i portieri più longevi della storia della Seria A. Ma ha vinto scudetti, trofei. Ed epiche qualificazioni in Champions.

Nella prossima pagina altri tre illustri rappresentanti del calcio balcanico: uno fu protagonista a USA 94