Che cosa è il Genio? La nostra All Star del calcio balcanico
12 Gennaio 2022
Edin DZEKO

Ragazzo di Sarajevo. Cresciuto sotto le bombe, mentre va a fuoco la biblioteca civica a due passi dal fiume. Ultimo bomber nella stagione del possesso palla. Gol e contestazioni. Ma il capitano della nazionale è sempre lui.
Georghe HAGI

Seppur non vinca, per una questione di pochi mesi la Coppa dei Campioni con la maglia dello Steaua nel 1986, ma Hagi ha rappresentato con le sue giocate ed il suo atteggiamento a tratti antisportivo, il simbolo del nuovo calcio rumeno. Un paese che a seguito della caduta di Ceasescu intendeva aprirsi all’occidente. E con la sua nazionale di calcio, al mondo intero. Il fantasista giocherà col Real, il Barcellona ed il nostro Brescia. Fino a portare a fine carriera il Galatasaray ad aggiudicarsi i primi titoli europei per il calcio turco (Coppa Uefa e Supercoppa Europea, la prima giocata da una squadra vincitrice della Uefa contro la vincitrice della Champions League).
Samir HANDANOVIC

Scovato nel 2004 dall’Udinese, l’estremo difensore sloveno vestiva la maglia del Domzale. L’esordio non fu tra i più promettenti: espulso in un’epica gara di Coppa Italia contro il Lecce, non sembrava destinato a lasciare il segno. Invece non solo tuttora risulta tra i portieri più longevi della storia della Seria A. Ma ha vinto scudetti, trofei. Ed epiche qualificazioni in Champions.
Nella prossima pagina altri tre illustri rappresentanti del calcio balcanico: uno fu protagonista a USA 94

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]