Che cosa è il Genio? La nostra All Star del calcio balcanico
12 Gennaio 2022
Darko PANCEV

“Il Mal di Pancev” titolava Sport Week. Poca gloria a Milano ed in Bundesliga. Ma quanti gol a Belgrado: il calcio macedone parte da lui.
Goran PANDEV

Ancona, Lazio, Napoli, Inter, Genoa, per lui che è stato e che tutt’ora è un grande mestierante del nostro calcio che si è tolto pure la soddisfazione di giocare il primo europeo della storia della nazionale macedone. Compagni ed avversari, ed uno stadio intero, a rendergli onore. Chapeau.
Ivan PERISIC

Quasi un decatleta per quanto corre e quanto sa imporsi in progressione, Perisic sta vivendo una seconda giovinezza. Campione d’Italia con l’Inter nella stagione che lo ha visto rientrare dal prestito al Bayern Monaco con cui ha vinto Bundesliga, Champions League e Coppa di Germania. Con la Croazia ha preso parte a tre Mondiali, arrivando in finale nel 2018 e segnando anche al cospetto di quella Francia che sarebbe diventata Campione del Mondo.
Nella pagina che segue, il nostro festeggiato, accompagnato da due colleghi calciatori mica male!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]