Che cosa è il Genio? La nostra All Star del calcio balcanico
12 Gennaio 2022
Hristo STOICKOV

Senza ombra di dubbio il calciatore bulgaro più forte di tutti i tempi, Pallone d’Oro nel 1994 (dopo aver trascinato la sua nazionale ad uno storico quarto posto) ed una piccola e non eccelsa parentesi italiana al Parma. Hristo non è stato soltanto il simbolo del calcio bulgaro, ma uno dei giocatori più rappresentativi del calcio europeo degli anni ’90.
Dragan STOJKOVIC

Poteva essere il più grande. Lo chiamavano “Maradona”. Bernard Tapie se ne innamorò e se lo portò a Marsiglia. Per il resto fece poco. Compresa una parentesi a Verona. Oggi allena la nazionale serba.
Davor SUKER

Compagno di squadra di Boban alla Dinamo, Suker è attualmente il presidente della Federcalcio locale. Vincitore della classifica marcatori al Mondiale di Francia98, sarà lui il trascinatore di quel terzo posto Mondiale. Gli stati nati a seguito della dissoluzione della Jugoslavia, riassumono centralità calcistica proprio grazie ai suoi gol.
Chiudiamo con un trio che vede tra l’altro l’astro nascente del calcio slavo…

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]