Chi sono i giocatori che hanno segnato di più nella storia di Brasile-Argentina?
4 Settembre 2021
Murtinho Braga NILO – Brasile, 4 gol
Attaccante del primo dopoguerra, Nilo ha disputato gran parte della sua carriera vestendo le maglie di Botafogo, con cui vincerà sei campionati statali e Fluminense. Con la maglia verdeoro non vincerà alcun titolo, tuttavia metterà a referto undici reti in diciannove partite, quattro dei quali agli odiati brasiliani.
Marques de Menezes ADEMIR – Brasile, 4 gol
Considerato uno dei più grandi attaccanti della storia del Brasile, guidò la Seleçao durante i mondiali del 1950, dove risultò il capocannoniere del torneo con 8 gol, ma la rassegna si concluse con il tragico Maracanazo. Bandiera della Fluminense e del Vasco da Gama, oltre a diversi campionati dello stato di Rio vanta anche un alloro sudamericano con la maglia verdeoro. All’Argentina siglerà una storica doppietta in
una dilagante 6-2 del 1945.
Vladem Lázaro Ruiz Quevedo DELEM – Brasile, 4 gol
Centrocampista col vizietto del gol, Delem è stato una bandiera del River Plate. Si, non è un refuso, il centrocampista carioca è uno dei pochi calciatori brasiliani ad essere reputati un idolo in terra nemica.
Scherzo del destino vorrà che egli vestisse solo sette volte la maglia verdeoro mettendo a segno cinque reti, quattro delle quali proprio all’Argentina.
José Macia PEPE – Brasile, 4 gol
Pepe è una leggenda in Brasile, storica ala del Santos dei primi grandi trionfi internazionali del club dello stato di San Paolo. Vincerà due Copa Libertadores e due Supercoppe Intercontinentali, di cui una ai danni
del Milan. Con la Seleçao vincerà due mondiali, e punirà per quattro volte gli odiati rivali dell’Argentina.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]