Chi sono i giocatori che hanno segnato di più nella storia di Brasile-Argentina?
4 Settembre 2021
Vítor Borba Ferreira RIVALDO – Brasile, 4 gol
Uno dei capisaldi della nostalgia, Rivaldo ha estasiato le platee del Vecchio Continente con numeri e giocate da autentico funambolo. Meteora nel nostro campionato con la maglia del Milan, con la quale vincerà la
Champions League, ha compiuto le prodezze più spettacolari negli anni del Camp Nou. Col Brasile un Mondiale, in un tridente da sogno completato da Ronaldinho e Ronaldo e una Copa America, dove nei quarti di finale colpirà proprio gli argentini su calcio di punizione, specialità della casa.
Herminio MASANTONIO – Argentina, 5 gol
Masantonio è uno dei più grandi calciatori argentini della storia, oltre a essere uno dei migliori marcatori della storia argentina. Con L’Albiceleste due medaglie d’argento alla Copa America e nessun titolo in carriera, ma ancora oggi viene reputato uno dei migliori esponenti nell’arte di far gol. Due delle sconfitte più cocenti dei brasiliani lo vedono nel tabellino dei marcatori, entrambe le volte con una doppietta: il 6-1 del 1940 e il 5-1 del 1939.
Norberto Doroteo MENDEZ – Argentina, 5 gol
Attaccante letale del primo dopoguerra, ha giocato nel Racing Club, Boca Juniors e soprattutto nel Racing Avellaneda, con cui ha vinto ben due titoli argentini. Con la maglia della nazionale ha vinto ben tre Copa America
consecutive, siglando nella seconda (nel 1946) ben due reti ai brasiliani.
Luís Nazário de Lima RONALDO – Brasile, 5 gol

Non vorremmo mai smettere parlare del Fenomeno, uno dei simboli più puri della nostalgia, sin dagli albori della sua carriera, quando neanche diciottenne vinse il suo primo mondiale (anche se non scese mai in campo).
Arrivato in Europa, prima al PSV e poi al Barcellona, ha incanto, all’Inter ce ne siamo innamorati prima che il suo ginocchio si rompesse, donando al calcio il suo più grande “Se”. Con la maglia verdeoro vincerà un secondo
mondiale, da assoluto protagonista e due Copa America. Nella prima siglò un gol vitale ai quarti di finale, proprio contro gli argentini che sarà decisivo ai fini della vittoria finale. Si registra inoltre una tripletta nel 2005 durante le qualificazioni ai Mondiali teutonici.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]