Privacy Policy Chi sono i vice allenatori della prime trenta Nazionali nel ranking FIFA? - Pagina 5 di 6

Chi sono i vice allenatori della prime trenta Nazionali nel ranking FIFA?

3 Novembre 2021

Miguel Cândido RICARDO SANTOS (Portogallo)

Insieme ad Ilidio Vale e Jorge Rosario, a seguire l’esperto Fernando Santos sulla panchina dei lusitani c’è Ricardo Santos, quarantenne vice-allenatore che, ormai, ricopre questo ruolo da sette anni. È l’ombra dell’attuale commissario tecnico che, infatti, ha seguito nelle sue avventure in giro per l’Europa sin dal 2005, assistendolo ininterrottamente dall’epoca sulle panchine di AEK Atene, Benfica, PAOK Salonicco, Grecia e, infine, Portogallo.

Manuel Julio CORDEIRO (Polonia)

Photo: Olimpik – NurPhoto – Getty Images

Lo staff del commissario tecnico della Nazionale polacca non poteva non essere a forti tinte lusitane. Paulo Sousa, attuale selezionatore, si è circondato di un’équipe di fedelissimi che, ormai, lavora insieme da diversi anni. Manuel Cordeiro – e lo spagnolo Victor Sanchez Lladò – seguono l’ex centrocampista di Juventus, Inter e Parma dai tempi del Maccabi Tel Aviv. Addirittura la collaborazione del vice lusitano risale al 2012, quando entrambi sedevano sulla panchina degli ungheresi del Videoton. Dal 21 gennaio 2021 stanno vivendo insieme la loro quinta avventura dopo Basilea, Fiorentina, Tianjin Quanjin e Bordeaux.

Bratislav ZIVKOVIC (Serbia)

Photo: Marko Metlas

Riavvolgendo il nastro sulla carriera del serbo Bratislav Zivkovic, oggi vice di Dragan Stojkovic (ex Stella Rossa e Verona che con la Nazionale ha disputato anche il Mondiale di Italia ‘90), ha un trascorso in Italia e più precisamente nella Sampdoria. Veste la maglia blucerchiata dal 1998 al 2004 soprattutto in Serie B e contribuì al ritorno in A dove disputerà altre due stagioni con il club ligure. Poca fortuna nella nazionale serba. Nello staff tecnico di Stojkovic anche altri due elementi della nazionale quali Goran Djorovic (difensore ex Celta Vigo) e Ljubinko Drulovic (ex Porto e Benfica).

Regis BOGAERT (Senegal)

Il vice-allenatore della Nazionale che occupa l’attuale ventesimo posto nel ranking mondiale FIFA è il francese Bogaert, che ricopre questa funzione dal 2016. Da cinque anni è il primo assistente di Aliou Cissé, ex gloria della Nazionale africana con cui ha partecipato alla missione nippo-coreana dei Mondiali del 2002. Dal 2012 al 2014 Bogaert ha anche ricoperto il ruolo di commissario tecnico dei Leoni del Teranga e, dopo un’avventura coi dilettanti transalpini del Feignes, è tornato in Senegal per esser vicino all’attuale selezionatore. Da poco è stato affiancato dal connazionale Noureddine Bouachera che in passato ha già ricoperto il medesimo ruolo con la Nazionale cinese al fianco di Marcello Lippi.

Jesus CASAS (Spagna)

Casas è stato promosso secondo allenatore quando Robert Moreno ha sostituito Luis Enrique. L’assistente dell’ex allenatore della Roma e del Barcellona ha anche lavorato nel 2018 come assistente di Javi Gracia a Watford, mentre dal 2014 al 2017 ha ricoperto il medesimo ruolo quando Luis Enrique è stato alla guida del Barcellona.

Peter WETTERGREN (Svezia)

Photo: Stu Forster – Getty Images

Il tecnico, classe 1968, ha iniziato precocemente l’attività di assistente. Ha appena compiuto trentacinque anni, quando viene assunto dall’Elfsborg come allenatore in seconda e per undici anni – dal 2004 al 2015 – vestirà i colori gialloneri, lavorando con Magnus Haglund (211 partite), Jörgen Lennartsson (74 partite), Janne Mian (41 partite) e Klas Ingesson (10 partite). Successivamente, viene chiamato dal tecnico norvegese Ståle Solbakken per assisterlo alla guida dell’FC Copenaghen e rimane in Danimarca fino al 2016. Dopo gli Europei francesi a volerlo è l’attuale selezionatore della Svezia, Janne Andersson, a volerlo al suo fianco.