Dal Verona al Cesena, 16 indimenticabili perle di Adrian Mutu
8 Gennaio 2022
Genio assoluto, non a caso definito Fenomeno dalle parti di Firenze, città che di bellezze, arte e genialità se ne intende. Adrian Mutu è stato questo, ma è stato anche talento incostante, capace di alti e bassi fuori e dentro il campo. Un percorso senza dubbio di altissimo livello quello dell’attaccante rumeno nel nostro campionato, in particolare con le maglie di Inter, Verona, Parma, Juventus e Fiorentina, chiudendo con il Cesena, con la parentesi del Chelsea. Da ricordare, in particolare, la coppia d’attacco con Adriano nel Parma 2002-03 e quelle con Toni e Gilardino in maglia viola.
Impossibile ricordare tutti i gol segnati, visto che in serie A sono stati 103. Abbiamo scelto quelli che a nostro dire raccontano meglio il talento e le caratteristiche tecniche, anche come regalo per il suo compleanno. Se ne trovate di più belli, fatecelo sapere!
HELLAS VERONA-BARI 3-2 (2000-01)
E’ il gol del 3 a 1 siglato con la maglia del Verona il primo di questa rassegna. Lancio in profondità raccolto da Adrian che beffa con astuzia il portiere in uscita. Si inizia a vedere tutto il repertorio di Mutu, ben oltre le semplici caratteristiche tecniche. Quella furbizia, e quella capacità di vedere oltre che hanno sempre caratterizzato le sue giocate.
HELLAS VERONA-PERUGIA 1-1 (2001-02)
“Prende palla, si accentra: il suo destro è un gioiello”. Le parole del telecronista Rai raccontano meglio di noi la prodezza del campione rumeno, che con una finta manda a spasso il difensore avversario per poi calciare verso il palo opposto.
Nella pagina successiva il primo gol europeo di questa rassegna!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]