Dal Verona al Cesena, 16 indimenticabili perle di Adrian Mutu
8 Gennaio 2022
FIORENTINA-VERONA 0-2 (2001-02)
Un rigore di Oddo porta in vantaggio il Verona. Il raddoppio di Mutu è un misto di tenacia, grinta, forza e tenica. Ruba palla sulla fascia, salta di slancio i difensori che tentano di fermarlo, recupera la palla quando sembra tutto perduto e chiude il tutto con un perfetto tiro a giro sul secondo palo. Manninger non può davvero nulla.
VERONA-MILAN 1-2 (2001-02)
In un match delicatissimo per entrambe le squadre alla disperata ricerca di punti, il Verona passa in vantaggio grazie al suo giocatore di maggior talento, che umilia letteralmente la difesa del Milan prima di trafiggere Abbiati con un gran destro dalla distanza. Un goal che illuderà gli scaligeri, che torneranno in Serie B dopo aver disputato un girone d’andata sontuoso, respirando le zone d’alta classifica e che potevano vantare in rosa giocatori del calibro di Massimo Oddo e Mauro German Camoranesi.
PARMA-CSKA MOSCA 3-2 (2002-03)
Ultimo minuto della partita. Il Parma ha bisogno di un gol per il passaggio del turno. Rinvio del portiere verso il limite dell’area russa, Adrian aggancia un pallone tecnicamente ai confini della realtà, spalle alla porta: si gira e calcia subito, con una parabola che non lascia scampo al portiere avversario. Tecnica e capacità di essere decisivo nei momenti caldi. Questo è stato Adrian Mutu nell’arco di tutta la sua carriera.
Dopo il Parma c’è il Chelsea: e Mutu ha avuto una vittima prediletta. Chi? Nella prossima pagina!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]