Privacy Policy Dal Verona al Cesena, 16 indimenticabili perle di Adrian Mutu - Pagina 2 di 6

Dal Verona al Cesena, 16 indimenticabili perle di Adrian Mutu

8 Gennaio 2022

FIORENTINA-VERONA 0-2 (2001-02)

Un rigore di Oddo porta in vantaggio il Verona. Il raddoppio di Mutu è un misto di tenacia, grinta, forza e tenica. Ruba palla sulla fascia, salta di slancio i difensori che tentano di fermarlo, recupera la palla quando sembra tutto perduto e chiude il tutto con un perfetto tiro a giro sul secondo palo. Manninger non può davvero nulla.

VERONA-MILAN 1-2 (2001-02)

In un match delicatissimo per entrambe le squadre alla disperata ricerca di punti, il Verona passa in vantaggio grazie al suo giocatore di maggior talento, che umilia letteralmente la difesa del Milan prima di trafiggere Abbiati con un gran destro dalla distanza. Un goal che illuderà gli scaligeri, che torneranno in Serie B dopo aver disputato un girone d’andata sontuoso, respirando le zone d’alta classifica e che potevano vantare in rosa giocatori del calibro di Massimo Oddo e Mauro German Camoranesi.

 PARMA-CSKA MOSCA 3-2 (2002-03)

Ultimo minuto della partita. Il Parma ha bisogno di un gol per il passaggio del turno. Rinvio del portiere verso il limite dell’area russa, Adrian aggancia un pallone tecnicamente ai confini della realtà, spalle alla porta: si gira e calcia subito, con una parabola che non lascia scampo al portiere avversario. Tecnica e capacità di essere decisivo nei momenti caldi. Questo è stato Adrian Mutu nell’arco di tutta la sua carriera.

Dopo il Parma c’è il Chelsea: e Mutu ha avuto una vittima prediletta. Chi? Nella prossima pagina!