Dal Verona al Cesena, 16 indimenticabili perle di Adrian Mutu
8 Gennaio 2022
TORINO-PARMA 0-4 (2002-03)
Prandelli in panchina, vero mentore di Mutu. Da distanza siderale il calcio piazzato di Adrian è una carezza, che scende in maniera inesorabile verso il palo coperto dalla barriera. La punizione è stata per anni vero e proprio marchio di fabbrica dell’attaccante rumeno.
PIACENZA-PARMA 1-1 (2002-03)
Un fantastico coast to coast lungo la fascia destra concluso con uno splendido piatto sinistro con il quale beffa l’uscita di Guardalben. Controllo a seguire su lancio di Vanoli, fuga con il difensore accorrente che non riesce a prenderlo, Cardone e Boselli che vengono saltati e il portiere superato con un tocco morbido. Il Piacenza pareggia con Tosto.
CHELSEA-LEICESTER CITY 2-1 (2003-04)
Un passaggio doveroso nella Premier League 2003-04, dove Mutu arriva per vestire la maglia del Chelsea di Claudio Ranieri. Rete all’esordio, maglia numero 7 sulle spalle: è il raddoppio dei Blues. Adrian calcia una punizione sulla barriera, la palla torna a lui che la scaglia con forza, al volo da fuori area, in rete. Una rete fantastica, che non fa che aumentare i rimpianti per tutto quello che in Inghilterra avrebbe potuto essere, e invece non è stato.
C’è spazio anche per un paio di gol juventini…uno in Europa, l’altro in Coppa Italia!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]