Dal Verona al Cesena, 16 indimenticabili perle di Adrian Mutu
8 Gennaio 2022
LEICESTER CITY-CHELSEA 0-4 (2003-04)
Adrian finisce la sua avventura inglese con trentotto gare giocate e dieci reti segnate. Il Leicester è decisamente la sua vittima prediletta. Nel match di ritorno, dopo le reti di Hasselbaink e l’autogol di Dabizas, Mutu segna la terza rete al minuto 88: scambio sulla trequarti, il rumeno riceve palla e si avvicina verso l’area di rigore, scegliendo di calciare prima del limite dell’area. Il risultato è un destro chirurgico che finisce all’angolino.
JUVENTUS-RAPID VIENNA 3-0 (2005-06)
C’è tutta la scaltrezza dell’attaccante rumeno nell’azione che porta al raddoppio della Juventus contro gli austriaci. Adrian prende palla e fa praticamente tutto da solo partendo prima della metà campo, arrivando in area e saltando il difensore, mettendo la palla nell’angolino basso alle spalle del portiere.
FIORENTINA-JUVENTUS 2-2 (2005-06)
Forse non un gol voluto, ma non per questo meno bello e decisivo. Nell’andata del match di Coppa Italia, in quello che si avviava ad essere il suo stadio, Adrian inventa una palombella maligna che si infila alle spalle di Frey. Forse voleva crossare (dall’esultanza sembra essere proprio così) ma nulla toglie alla bellezza della rete, peraltro decisiva per la Juventus, che riesce così a pareggiare i conti con la Viola.
Il periodo migliore di Adrian è colorato di viola: nella prossima pagina c’è una punizione impossibile da dimenticare!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]