Dal Verona al Cesena, 16 indimenticabili perle di Adrian Mutu
8 Gennaio 2022
GENOA-FIORENTINA 3-3 (2008-09)
Forse non il più bello, di sicuro tra i più importanti. La Fiorentina perdeva per 3 a 0 fino al minuto 55, quando Adrian decide di risolvere la partita e la stagione viola. Prima segna due gol che accorciano le distanze, poi al minuto 93, quando tutto sembra essere perduto, pareggia definitivamente le sorti dell’incontro, risultato che sarà poi decisivo per la qualificazione alla Champions League dei gigliati.
CESENA-GENOA 2-0 (2011-12)
Il Cesena è il commiato di Adrian dal nostro campionato. La stagione 2011-12 in maglia bianconera si chiude con ventotto presenze in campionato e otto reti realizzate. Non bastano per la salvezza, ma confermano il grande talento – se in giornata e se ne aveva voglia – del fenomeno rumeno, capace di realizzare prodezze come questa contro il Genoa.
Splendido, struggente, malinconico, fenomenale Adrian. Abbiamo tentato di racchiudere in questo viaggio nel tempo quindici istantanee di una carriera che certamente molto ha raccontato, ma che molto avrebbe potuto raccontare. Eppure, siamo certi, senza i suoi alti e bassi e senza il suo essere semplicemente, sempre, se stesso, non saremo ancora qui a ricordare le gesta di Adrian, sublime interprete di un calcio che non c’è più, fatto di istinto e intuizioni. Le caratteristiche di un genio, quello che, a modo suo, è stato Mutu.
Di Yari Riccardi

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]