FantaIbra: la rosa dei suoi 25 compagni più forti in carriera (3-8-8-6)
3 Ottobre 2021
CENTROCAMPISTI:
XAVI (Barcellona)

Uno dei migliori centrocampisti della storia, ha fatto la storia a Barcellona con giocate di altissimo livello e spesso fuori dalla umana concezione, tuttavia vide in Ibrahimovic un elemento di disturbo, e diversi rumors lo definirono come uno dei maggiori detrattori del bomber, invocandone la cessione.
Andres INIESTA (Barcellona)

Così come per Xavi, anche per l’Illusionista il rapporto con Ibra fu piuttosto teso, e molti rotocalchi catalani parlarono di un acceso diverbio tra lui e lo svedese dopo la cocente eliminazione da parte dell’Inter nella Champions League del 2010.
Patrick Vieira (Juventus e Inter)

Patrick Vieira è stato un giocatore unico.
Per chi non l’ha visto giocare, sappiate che sarà difficile arrivare ai suoi livelli, un mostro.
Un centrocampista che abbinava la fase difensiva con quella offensiva, era sia un distruttore del gioco ma godeva nell’inserirsi per timbrare spesso il cartellino.
(Il Vieira dell’Arsenal è stato ancora più devastante di quello che abbiamo visto in Serie A, questo vale anche per un altro giocatore presente in rosa in attacco T.H.14).
Andrea PIRLO (Milan)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2010/09/25/644612-21858490-2560-1440.jpg)
Una sola stagione assieme, la 2010-2011, con uno scudetto cucito sul petto a fine campionato. Le presenze in campo assieme saranno tuttavia poche, con Massimiliano Allegri che durante quella stagione gli concesse sempre meno spazio tra i titolari.
Clarence SEEDORF (Milan)

Il Professore visse con Ibra due ottime stagioni dal punto di vista personale, soprattutto quando schierato da trequartista. La capacità dello svedese di aprire la difesa favorì il mortifero destro del centrocampista olandese, che in quel biennio trovò la via della rete per sette volte.
Luis FIGO (Inter)

In realtà questa foto è perfetta perché siamo stati indecisi fino all’ultimo se inserire Stankovic o Figo, ma come detto ad inizio articolo, la carriera di Figo, quello che ha vinto e il tipo di giocatore che è stato per una generazione non poteva star di certo fuori, ci scuserà Dejan, ma anche lui capirebbe che uno con la classe di Luis non può stare fuori da nessuna rosa.
Pavel NEDVED (Juventus)

Poteva mancare una furia nella rosa? Impossibile.
Un centrocamposta totale che ovviamente segnò nel debutto di Ibrahimovic in Serie A, a Brescia, stagione 2004/05.
Un giocatore che con la sua fame e cattiveria sportiva insegnò tanto al giovane Ibrahimovic.
Paul POGBA (Manchester United)

Pogba ha conosciuto le gesta di Ibra nel 2016, anno del passaggio dei due al Manchester United. Stagione che vide due destini opposti, con la punta svedese che subì un grave infortunio al ginocchio, mentre il francese siglò una rete nella vittoriosa finale di Europa League.
A PAGINA 3, ECCO I 6 ATTACCANTI CHE ABBIAMO SCELTO

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]