FantaIbra: la rosa dei suoi 25 compagni più forti in carriera (3-8-8-6)
3 Ottobre 2021
ATTACCANTI:
Zlatan IBRAHIMOVIC

Poteva mancare lui nei 6 davanti? Nel giorno del suo compleanno no.
Egocentrico, dominate, dissacrante, lui si è spesso definito al di sopra degli altri, un dio sceso in terra, soprattutto in tema calcistico. La sua carriera vanta 11 titoli nazionali (più due revocati alla Juventus) oltre a svariate coppe nazionali, di lega e supercoppa, condite da oltre 500 reti, moltissime spettacolari, che forse non lo ergeranno a dio, ma a più grandi di questo sport sicuramente.
Lionel MESSI (Barcellona)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2009/11/24/560568-22464081-2560-1440.jpg)
L’approdo di Ibra a Barcellona fece sognare i tifosi, che pregustava un attacco da sogno completato da Titì Henry, tuttavia in campo si pesteranno spesso i piedi, e fuori lo svedese userà termini poco edulcorati verso l’argentino, definito un soldatino alla mercé di Guardiola.
Thierry HENRY (Barcellona)

Dopo una carriera a scrivere la storia dell’Arsenal, Henry decide di approdare a Barcellona per cercare di alzare al cielo la Coppa dalle Grande Orecchie, e ci riuscirà nel 2009. L’arrivo di Ibrahimovic gli toglierà spazio, portando a scegliere di chiudere la carriera negli Stati Uniti d’America.
RONALDINHO (Milan)

Il Milan fece impazzire i propri tifosi con l’arrivo di Ibra, facendo pregustare a tutti la Coppia con lo svedese e Pato, supportati dal Gaucho. Tuttavia il brasiliano era ormai in fase calante della sua carriera europea e dopo alcune panchine di troppo salutò il Diavolo a gennaio.
Alessandro DEL PIERO (Juventus)

Pinturicchio nelle previsioni poteva soffrire l’estro dello svedese al suo arrivo, tuttavia si rivelò una perfetta spalla per Ibra, il quale nella prima stagione trovò ben 16 reti, molte delle quali assistite dallo storico capitano bianconero.
Edison CAVANI (Paris Saint Germain)

Spesso rivali nella stessa squadra di club, un paradosso ma è così, sicuramente la coppia Ibra-Cavani ha dato il via al primo PSG stellare e sicuramente un attaccante completo come Edison Cavani non poteva mancare nel parco attaccanti a discapito sicuramente di altri grandissimi centravanti che sono stati compagni di Ibrahimovic nella sua lunga carriera.
di Daniele Riefolo

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]