Fernando Cavenaghi e i suoi fratelli: qual è l’Argentina Under-20 più forte degli ultimi 30 anni?
21 Settembre 2021
Campionato del Mondo Under-20 1999

L’ultima edizione del XX secolo vede la Seleccion lasciare sorprendentemente la manifestazione agli ottavi di finale. I ragazzi di Pekerman faticano non poco per conquistare la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, grazie ad un sofferto girone di qualificazione che li vede imporsi di misura soltanto sul Kazakistan, Cenerentola del raggruppamento. Dopo l’accesso al tabellone in qualità di migliore terza, l’edizione nigeriana della Coppa del Mondo Under-20 celebra il clamoroso patatrac dell’Albiceleste in occasione della sfida di Port Harcourt contro il Messico. Dopo aver chiuso in vantaggio la prima frazione, nel giro di un quarto d’ora gli avversari infilano la porta avversaria per ben tre volte, prima del suggello finale di Gonzalez che estromette i campioni in carica dal torneo.
Rosa: 1 Costanzo, 2 Roldan, 3 Milito, 4 Fernandez, 5 Cambiasso, 6 Crosa, 7 Galletti, 8 Duscher, 9 Peralta, 10 Montenegro, 11 Rivarola, 12 Saja, 13 Villarreal, 14 Grabinski, 15 Zubeldia, 16 Farias, 17 Flores Coronel, 18 Insua. Commissario Tecnico: José Pekerman
Campionato del Mondo Under-20 2001

Dopo la grande delusione dell’ultima edizione, José Pekerman è obbligato a far le cose in grande in occasione della kermesse organizzata proprio in patria. Non ci sono alternative al successo massimo e la Seleccion non tradisce le attese, infilando un filotto di sette successi in altrettanti incontri disputati. Brillano i talenti di Saviola e D’Alessandro, che si consacrano così prospetti dal futuro assicurato. El Conejo è anche il mattatore del torneo, realizzando ben undici reti e laureandosi principe dei cannonieri del torneo. Davanti ai trentaduemila spettatori dell’Estadio José Amalfitani – tana del Velez Sarsfield – i ragazzi terribili di Pekerman rifilano tre reti al Ghana. Il tecnico, così, si congeda dalla selezione giovanile nel migliore dei modi per prendere successivamente il timone della nazionale maggiore e tentare di riproporre, seppur senza successo, il medesimo cliché in occasione dei Mondiali in Germania nel 2006. Ma sappiamo com’è andata.
Rosa: 1 Lux, 2 Burdisso, 3 Arca, 4 Cetto, 5 Medina, 6 Coloccini, 7 Saviola, 8 Ahumada, 9 Herrera, 10 Romagnoli, 11 Rodriguez, 12 Seltzer, 13 Colotto, 14 Ponzio, 15 D’Alessandro, 16 Rosales, 17 Dominguez, 18 Caballero, 19 Bueno. Commissario Tecnico: José Pekerman
Campionato del Mondo Under-20 2003

Se n’è andato Pekerman ed è arrivato Tocalli, ma il vivaio sudamericano sforna talenti a più non posso. E infatti, l’Argentina si propone prepotentemente come una delle pretendenti al torneo, forte del titolo di Campione del Mondo uscente. E quando in avanti ci sono due giocatori come Cavenaghi e Tevez, sognare non è lecito, ma quasi doveroso. Le premesse per ben sperare ci sono, alla luce del percorso netto tracciato dall’Albiceleste in occasione del girone di qualificazione che li vede infilare tre vittorie in altrettanti match, allungando la striscia positiva a dieci successi consecutivi. I ragazzi di Tocalli si portano fino a dodici vittorie di fila nel torneo, per effetto dei sofferti successi con Egitto e Stati Uniti. Ci pensa ancora una volta il Brasile ad infrangere i piani dei cugini: il gol di Dudu nella semifinale di Abu Dhabi impedisce alla Seleccion di alzare il trofeo al cielo per la seconda volta consecutiva. Il nostro Fernando può parzialmente consolarsi con il titolo di capocannoniere del torneo, seppur in coabitazione con l’americano Johnson e il giapponese Sakata.
Rosa: 1 Eberto, 2 Rodriguez, 3 Ferreyra, 4 Romero, 5 Mascherano, 6 Fernandez, 7 Zabaleta, 8 Colace, 9 Cavenaghi, 10 Tevez, 11 Carrusca, 12 M. Barbosa, 13 J. Barbosa, 14 Bottinelli, 15 Garcia, 16 Cardozo, 17 Sosa, 18 Montillo, 19 Herrera, 20 Cangele. Commissario Tecnico: Hugo Tocalli

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]