Futuri campioni e perfetti sconosciuti: il Milan che trionfò nel Torneo di Viareggio 1999
16 Aprile 2022
Daniel SPIRLEA

Portiere romeno, dopo l’esperienza nel settore giovanile del Milan, sparirà dai radar del calcio italiano, dove non si registrano presenze neanche nei campionati minori.
Samir BELOUFA

Difensore algerino, titolare in quella spedizione viareggina con a referto l’autorete costata il pareggio nel match contro il Parma, in Italia giocherà tra i professionisti solo al Monza, nel 1999-00, poi esperienze in Belgio (Germinal Beerschot e Mouscron e Westerlo), Francia (Bastia) e Svezia (Helsingborg).
Mauro BONOMETTI

Difensore centrale, nessuna presenza nel Trofeo di Viareggio in esame, nel suo ultimo anno nella primavera rossonera. Dopo l’esperienza meneghina la sua carriera sarà breve, con due stagioni in Serie C2, a Prato e alla Sanremese, prima di scendere nelle categorie inferiori con presenze tra Serie D, Eccellenza e Promozione nelle file di Frassati Codogno, Darfo Boario, Bagnolese, Ciliverghe Mazzano, Real Franciacorta e Dellese prima del ritiro nel 2006.
Simone BONOMI

Difensore inamovibile del Milan trionfante a Viareggio, con anche una rete a referto contro il Vitoria, dopo le giovanili rossonere si farà le ossa nel Prato, Poggibonsi e Avellino prima di esordire in Serie A col Siena e poi col Chievo Verona. Vestirà altre maglie di lusso, con Napoli, Verona, Crotone, Bari e Perugia.
Felice CAVALIERE

Terzino destro titolare, con cinque presenze all’attivo, la sua carriera vedrà poche apparizioni nei professionisti, quattro stagioni in Serie C tra Viterbese, Treviso, Frosinone e Tivoli prima di tante stagioni tra i Dilettanti e l’Eccellenza, dove l’ultimo tesseramento risale al 2012, al Civitavecchia.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]