Generazione di fenomeni: la rosa dell’Argentina Under 20 campione del Mondo nel 2001
15 Aprile 2022
3. Julio Andres ARCA

Centrocampista argentino dal passaporto italiano, Arca nel 2001 gioca già all’estero (con la maglia del Sunderland) dopo la sua crescita negli Argentinos Juniors. Sarà uno dei titolari del centrocampo argentino di quella nazionale, prima di una carriera non esaltante nei campionati inglesi.
4. Mauro Dario CETTO

Mauro Cetto viene da Rosario, città del calcio. E spicca letteralmente il volo sia nel torneo sudamericano Under 20 del gennaio 2001 sia al Mondiale di quello stesso anno. Da quel momento in poi è adocchiato dal calcio europeo. Viene acquistato dai freschi campioni d’Europa del Nantes, desiderosi di rinforzi per non sfigurare in Champions League. Seguiranno anni tra Tolosa e Lille, nel nord della Francia. In mezzo, una non troppo edificante esperienza palermitana.
5. Nicolas Ruben MEDINA

Come Arca, Medina viene dagli Argentinos Junior. Come Arca sarà titolare di quell’Under 20 e campione olimpico nel 2004. Come Arca, finirà al Sunderland. Ma non ci saranno grandi glorie. Solo ruoli comprimari in patria e nella Liga spagnola, tra Leganes e Real Murcia.
6. Fabricio Tomas COLOCCINI

Una chioma che non puoi dimenticare. Nel 2001 Coloccini ha già un’esperienza col Milan, pur senza mai entrare in campo. E durante i mondiali veste la divisa del San Lorenzo. Giocherà anche lui le formative Olimpiadi 2004. Con trentanove presenze nella Nazionale maggiore e esperienze tra Villarreal, Deportivo La Coruña, Atletico Madrid e Newcastle United.
7. Javier Pedro SAVIOLA

Uno dei tanti “nuovi Maradona” del calcio argentino. Saviola è la stella di quella Nazionale. Sarà il capocannoniere del torneo. Dopo quel Mondiale, il Barcellona lo acquisterà a peso d’oro dal River Plate, sperando di avere un nuovo Pibe de Oro al Camp Nou. Giocherà anche con la maglia del Verona, a fine carriera. Ma non sarà il nuovo Maradona.
8. Oscar Adrian AHUMADA

Non ha ancora esordito nel calcio professionistico. Ma dalle parti di Buenos Aires (sponda River) si parla un gran bene di lui. Non sarà titolare di quella Nazionale e avrà modo di esordire – nella sua unica presenza con l’Albiceleste – solo nel 2012, dopo sfortunate esperienze europee tra Wolfsburg e Rostov Rostselmash.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]