Generazioni a confronto: Inter-Real Madrid con gli occhi di un 30enne, 40enne, 50enne e 60enne
15 Settembre 2021
Coppa dei Campioni 1980-81
I cammini delle due squadre si rincrociano in Europa dopo quasi quindici anni di assenza, perlopiù dovuto ad un grave appannamento dell’Inter per buona parte degli anni ’70. Tuttavia, con l’arrivo degli anni ’80 cambiano i protagonisti, ma non il trend che vede alternativamente premiate l’una o l’altra squadra. Questa volta tocca al Real Madrid esultare ed accedere in finale per tentare d’interrompere – senza successo – l’egemonia inglese: i castigliani, infatti, cederanno al Liverpool di misura al Parco dei Principi. Tuttavia, prima della beffa in salsa francese, i Blancos si levano la soddisfazione di estromettere una loro grande rivale grazie ad un’ottima prestazione fornita dinanzi al pubblico amico del Santiago Bernabeu. Di fronte a 120.000 spettatori, il Real schianta l’Inter con un gol per tempo. Il passaggio non è semplice e, infatti, al ritorno i Nerazzurri vendono cara la pelle: nonostante l’attacco a spron battuto, l’equilibrio viene rotto dalla staffilata di Bini ad inizio ripresa. È un assalto all’arma bianca fino al novantesimo, ma il fortino madridista regge e a Bersellini non rimane che complimentarsi con il suo collega e rivale, Vujadin Boskov.

Semifinale – Andata
REAL MADRID – INTER 2-0
REAL MADRID: Agustin, Isidro (8’ Cortes), Camacho, Angel, Sabido, Garcia Navajas, Juanito, Del Bosque, Santillana, Stielike, Pineda (79’ Garcia Hernandez). A disposizione: San José, Miguel Angel, Portugal. Allenatore: Vujadin Boskov
INTER: Bordon, Canuti, Bergomi, Baresi, Mozzini (60’ Pasinato), Bini, Caso, Prohaska, Altobelli, Marini, Muraro. A disposizione: Cipollini, Tempestilli, Pancheri, Ambu. Allenatore: Eugenio Bersellini
Arbitro: Charles Corver (Olanda)
Reti: 29’ Santillana, 47’ Juanito
Semifinale – Ritorno
INTER – REAL MADRID 1-0
INTER: Bordon, Canuti, Bini, Bergomi, Pasinato, Marini (82’ Pancheri), Caso, Beccalossi, Prohaska, Altobelli, Muraro. Allenatore: Eugenio Bersellini
REAL MADRID: Agustin, Garcia Cortes, Sabido, Isidro, Navajas, Camacho, Stielike, Angel, Del Bosque, Santillana (88’ Garcia Hernandez), Juanito (71’ Pineda). Allenatore: Vujadin Boskov
Rete: 57’ Bini
Coppa delle Coppe 1982-83
Gli anni ’80 verranno segnati da una vera e propria epopea nei match fra le due squadre. E il bilancio sorriderà sempre ai colori bianchi degli spagnoli, capaci di sovvertire puntualmente gli equilibri determinatisi nei match disputati a San Siro. Il secondo capitolo di questa saga coinvolge i club li vede giocarsi la semifinale di Coppa delle Coppe. Si tratta di un’assoluta novità per entrambi i club e i 180 minuti disputati sorridono, come detto, ai madrileni. Dopo il pareggio dell’andata a Milano, un micidiale uno-due nella ripresa firmato da Salguero e Santillana ribalta lo svantaggio firmato da Altobelli con cui le due squadre erano andate al riposo. Gli uomini guidati da Marchesi non riusciranno a segnare il gol che avrebbe permesso loro di superare nel computo dei gol in trasferta gli avversari e, dunque, anche questa volta i sogni meneghini vengono spezzati dall’acciaio madridista.

Quarti di finale – Andata
INTER – REAL MADRID 1-1
INTER: Bordon, Bergomi, Baresi, Oriali, Collovati, Marini, Bagni, Müller, Altobelli, Sabato, Juary. A disposizione: Zenga, Bini, Bergamaschi, Ferri, Bernazzani. Allenatore: Rino Marchesi
REAL MADRID: Agustin, Juan José, Camacho, Gallego, Bonet, Metgod, Juanito (89’ Pineda), Angel, Santillana, Stielike, Fraile. A disposizione: Garcia Ramon, San José, Salguero, Portugal, Pineda. Allenatore: Alfredo Di Stefano
Arbitro: Talal Tokat (Turchia)
Reti: 16’ Oriali (Inter), 59’ Gallego (Real Madrid)
Quarti di finale – Ritorno
REAL MADRID – INTER 2-1
REAL MADRID: Garcia Ramon, San José, Camacho, Gallego (29’Juan José), Salguero, Metgod, Juanito (87’ Del Bosque), Angel, Santillana, Stielike, Pineda. A disposizione: Miguel Angel, Garcia Hernandez, Ito. Allenatore: Alfredo Di Stefano
INTER: Bordon, Bergomi, Baresi, Ferri, Collovati, Bini, Bagni, Müller (71’ Bergamaschi), Altobelli, Oriali, Juary (66’ Beccalossi). A disposizione: Zenga, Sabato, Marini. Allenatore: Rino Marchesi
Arbitro: Vojtech Christov (Cecoslovacchia)
Reti: 20’ Altobelli (Inter), 51’ Salguero (Real Madrid), 55’ Santillana (Real Madrid)

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]