Generazioni a confronto: Inter-Real Madrid con gli occhi di un 30enne, 40enne, 50enne e 60enne
15 Settembre 2021
UEFA Champions League 1998-99
Ne è passata di acqua sotto ai ponti dal giorno in cui Inter e Real Madrid incrociarono le armi per l’ultima volta. Il mondo sta cambiando, eppure il fascino rimane lo stesso. Anche se non c’è più in ballo il classico dentro-fuori, ma l’incontro ha comunque un gran peso specifico negli equilibri e nelle dinamiche della fase a gironi. L’Inter torna a disputare una partita nella fase finale della massima competizione europea dopo quasi dieci anni dall’ultima esibizione in Coppa dei Campioni – incredibile eliminazione contro il Malmö – e fa il suo esordio in Champions League, dopo aver superato lo Skonto Riga nel turno preliminare. Non si vive di ricordi e si torna alla realtà: l’impatto col Santiago Bernabeu è duro e i ragazzi di Simoni cedono dopo quasi ottanta minuti di assalti madrileni. Hierro dal dischetto e Seedorf fissano lo score sul 2-0 finale. Nella sfida di ritorno, Simoni si convince a lanciare nella mischia Baggio dopo alcune incertezze che ne stanno minando la panchina. Il Divin Codino mette a tacere le polemiche e salva – seppur per poco – il tecnico grazie ad una doppietta che manda in visibilio San Siro. Roberto subentra a Zamorano a ventidue minuti dal termine sul punteggio di 1-1 e prende la squadra sulle sue spalle, spedendola dritta ad un inatteso primo posto nel girone.

Fase a gironi – Prima giornata
REAL MADRID – INTER 2-0
REAL MADRID: Illgner, Panucci, Hierro, Sanchis, Roberto Carlos, Raul, Seedorf, Redondo, Savio (88’ Karembeu), Morientes (86’ Jarni), Mijatovic. A disposizione: Contreras, Fernando Sanz, Ivan Campo, Jaime, Guti. Allenatore: Guus Hiddink
INTER: Pagliuca, Fresi, Bergomi, Galante, Milanese, Zanetti, Cauet (46’ Silvestre), Winter (80’ Ventola), Simeone, Zamorano, Ronaldo (74’ Pirlo). A disposizione: Mazzantini, Zé Elias, Djorkaeff, Baggio. Allenatore: Luigi Simoni
Arbitro: Hugh Dallas (Scozia)
Reti: 79’ rigore Hierro, 92’ Seedorf
Fase a gironi – Quinta giornata
INTER – REAL MADRID 3-1
INTER: Pagliuca, Bergomi, West, Galante, Colonnese, Moriero (57’ Zanetti), Winter, Paulo Sousa (75’ Cauet), Simeone, Zamorano (68’ Baggio), Ronaldo. A disposizione: Frey, Silvestre, Pirlo, Djorkaeff. Allenatore: Luigi Simoni
REAL MADRID: Illgner, Jaime, Ivan Campo, Sanchis (89’ Suker), Fernando Sanz, Roberto Carlos (81’ Jarni), Seedorf, Redondo, Raul, Mijatovic, Savio. A disposizione: Bizzarri, Karanka, Rojas, Guti, Morientes. Allenatore: Guus Hiddink
Arbitro: Markus Merk (Germania)
Reti: 50’ Zamorano (Inter), 58’ Seedorf (Real Madrid), 86’ Baggio (Inter), 94’ Baggio (Inter)
UEFA Champions League 2020-21
In quello che si rivela essere uno dei gironi più “pazzi” della Champions League, l’Inter deve chiedere strada al Real Madrid guidato dall’ex Galactico Zidane. Da par suo, anche i madridisti non esporranno certo il fianco alle velleità nerazzurre dopo i passi falsi patiti con Shakhtar Donetsk e Borussia Mönchengladbach. La sfida di andata si disputa in Spagna e mette in scena un match dai due volti: i Blancos prima allungano, poi si lasciano travolgere dalla risacca nerazzurra che riesce a colmare il distacco di due gol. Gli uomini di Conte devono crederci e si lanciano all’assalto della porta di Courtois, ma si lasciano infilare dalle veloci trame avversarie che portano Rodrygo, a dieci minuti dal termine, solo davanti ad Handanovic per depositare in rete la palla del definitivo 3-2. Il return-match si gioca poco dopo in quel di San Siro. I Nerazzurri hanno l’obbligo di vincere, o quantomeno di non perdere, per coltivare le speranze di qualificazione. Tuttavia, Vidal disputa forse la peggior partita della sua esperienza milanese, facendosi espellere per proteste nel momento di maggior bisogno, lasciando così i compagni di squadra in balìa degli avversari che tornano, così, da San Siro con tre punti pesantissimi in ottica qualificazione.

Fase a gironi – Terza giornata
REAL MADRID – INTER 3-2
REAL MADRID: Courtois, Lucas Vazquez, Sergio Ramos, Varane, Mendy, Kroos (78’ Modric), Casemiro, Valverde, Asensio (63’ Rodrygo), Benzema, Hazard (63’ Vinicius). A disposizione: Lunin, Isco, Altube, Mariano, Jovic, Marcelo, Santos. Allenatore: Zinedine Zidane
INTER: Handanovic, D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni, Hakimi, Barella (77’ Gagliardini), Brozovic, Vidal (86’ Nainggolan), Young, Lautaro Martinez, Perisic (77’ Sanchez). A disposizione: Padelli, Stankovic, Darmian, Eriksen, Kolarov, Pinamonti, Ranocchia, Skriniar. Allenatore: Antonio Conte
Arbitro: Clement Turpin (Francia)
Reti: 25’ Benzema (Real Madrid), 33’ Sergio Ramos (Real Madrid), 35’ Lautaro Martinez (Inter), 68’ Perisic (Inter), 80’ Rodrygo (Real Madrid)
Fase a gironi – Quarta giornata
INTER – REAL MADRID 0-2
INTER: Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni (46’ D’Ambrosio), Hakimi (64’ Sanchez), Barella, Gagliardini (79’ Sensi), Vidal, Young, Lukaku (87’ Eriksen), Lautaro Martinez (46’ Perisic). A disposizione: Stankovic, Radu, Ranocchia, Darmian, Nainggolan. Allenatore: Antonio Conte
REAL MADRID: Courtois, Carvajal, Varane, Nacho, Mendy, Modric, Kroos, Ødegaard (59’ Casemiro), Lucas Vazquez, Diaz (60’ Rodrygo), Hazard (78’ Vinicius). A disposizione: Lunin, Altube, Asensio, Marcelo, Isco, Chust, Hugo Duro. Allenatore: Zinedine Zidane
Arbitro: Anthony Taylor (Inghilterra)
Reti: 6’ rigore Hazard, 61’ Rodrygo
di Danilo Mariotti

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]