Privacy Policy I 30 acquisti più costosi del 2021: la Serie A mai così male, solo 4 su 30 in classifica - Pagina 2 di 6

I 30 acquisti più costosi del 2021: la Serie A mai così male, solo 4 su 30 in classifica

31 Agosto 2021

25) Nicolas GONZALEZ [Stoccarda → Fiorentina (23,50 mln €)]

Classe 1998, il talento di Belen de Escobar ha tutte le doti per diventare un campione di rango internazionale. Capace di giocare su entrambe le fasce, anche se si destreggia meglio a sinistra, ha nella velocità e nel dribbling le sue doti migliori. Titolare nell’albiceleste durante l’ultima vittoriosa Copa America (a parte nell’atto conclusivo in cui è subentrato al 79’), ha già fatto innamorare di sé i tifosi viola timbrando il cartellino nel match contro il Torino.

24) GERSON Santos da Silva [Flamengo → Olympique Marsiglia (25 mln €)]

Dopo non essere riuscito a imporsi nel campionato italiano con le maglie di Roma e Fiorentina, il brasiliano classe 1997 in maglia Flamengo è riuscito a riprendere in mano il bandolo della matassa della sua carriera e tornare ai livelli che gli avevano permesso di farsi notare dal calcio internazionale. Mancino naturale, con una buona propensione al dribbling e all’assist, Gerson ha fatto parte anche della compagine rubro-negra che nel 2019 ha trionfato in Copa Libertadores.

23) Bryan GIL [Siviglia → Tottenham Hotspur (25 mln €)]

Paragonato in terra iberica a David Silva, il ragazzo classe 2001, argento olimpico a Tokyo, è il primo colpo a sorpresa di Paratici da direttore sportivo del Tottenham. Gil è un’ala sinistra mancina, ricca di estro e fantasia che con le sue sterzate riesce spesso a mettere in difficoltà le difese avversarie. Già chiamato un paio di volte da Luis Enrique in nazionale maggiore, avrà il compito di completare il tridente offensivo degli Spurs insieme a Kane e Son.

22) Aaron RAMSDALE [Sheffield United → Arsenal (28 mln €)]

Terzo portiere dell’Inghilterra agli Europei di questa estate, il giovane portiere inglese ha già alle spalle una discreta esperienza nelle serie minori d’Oltremanica, nonostante la verde età. Titolare nell’ultima stagione in Premier con lo Sheffield United, dopo la retrocessione di questi ultimi è stato acquistato dall’Arsenal dove, almeno all’inizio, agirà come secondo di Leno.

21) Nikola VLASIC [CSKA Mosca → West Ham United (29,10 mln €)]

Ultimo componente di una famiglia di atleti, il trequartista croato è un giocatore che fa della polivalenza la sua arma principale. È capace infatti di destreggiarsi anche come ala e da seconda punta, non sfigurando neanche nel ruolo di falso nueve. Esploso definitivamente nel CSKA Mosca dopo una stagione poco gratificante nell’Everton (2017-18), è stato al centro di numerosi abboccamenti da parte di club importanti durante questi ultimi mesi (tra cui il Milan). Alla fine a spuntarla è stato il West Ham United a poche ore dal termine ultimo delle trattative, versando nelle casse del CSKA quasi trenta milioni.



NELLE PAGINE SUCCESSIVE ENTRIAMO IN TOP 20