Privacy Policy I 30 acquisti più costosi del 2021: la Serie A mai così male, solo 4 su 30 in classifica - Pagina 6 di 6

I 30 acquisti più costosi del 2021: la Serie A mai così male, solo 4 su 30 in classifica

31 Agosto 2021

5) Ben WHITE [Brighton & Hove Albion → Arsenal (58,50 mln €)]

Difensore classe 1997 cresciuto nel mito di Rio Ferdinand, si è formato alla corte di Marcelo Bielsa nella stagione che ha visto il Leeds tornare in Premier League. A lui spetterà il compito di guidare la difesa dell’Arsenal in questa nuova stagione e di far ricredere gli scettici che hanno storto il naso di fronte a questa operazione di mercato. Dotato di una buona tecnica di base e abile nei tackle difensivi, può essere impegnato anche come terzino destro o centrocampista difensivo.

4) Achraf HAKIMI [Inter → Paris Saint-Germain (60 mln €)]

Voluto fortemente da Conte, la freccia ispano-marocchina ha mandato in estasi il pubblico nerazzurro con le sue scorribande sulla fascia destra. Più ala che difensore, nel 3-5-2 interista rappresentava l’arma letale da sfruttare in campo aperto grazie alla sua velocità fuori dal comune. Ceduto per ragioni di bilancio, in terra francese si è subito presentato con un gol alla prima giornata contro Troyes. Se il buongiorno si vede dal mattino…

3) Jadon SANCHO [Borussia Dortmund → Manchester United (85 mln €)]

Uno dei maggiori rimpianti di Pep Guardiola, scappato dal mondo City non ancora maggiorenne per ammaliare i tifosi del Borussia Dortmund a suon di gol e dribbling. Dopo un Europeo terminato in modo poco brillante con il rigore paratogli da Donnarumma, il riscatto passerà dalle prestazioni che fornirà con i Red Devils.

2) Romelu LUKAKU [Inter → Chelsea (115 mln €)]

Il simbolo principale dell’ultimo scudetto interista ha deciso di chiudere il cerchio tornando dopo otto anni là dove non era riuscito a sfondare. Da quel rigore sbagliato in Supercoppa Europea contro il Bayern Monaco è però cambiato tutto. Adesso Romelu è uno dei centravanti più forti e dominati dell’intero palcoscenico mondiale ed è pronto a far ricredere anche gli ultimi e più incalliti detrattori. In gol già alla prima contro l’Arsenal: le difese d’Oltremanica sono avvisate.

1) Jack GREALISH [Aston Villa → Manchester City (117,50 mln €)]

Il funambolo di Birmingham, dopo una vita in maglia Villans, ha deciso di volare alla corte di Pep Guardiola, diventando così il calciatore più pagato della storia della Premier League. Paragonato da molti addetti ai lavori al mitologico Gazza Gascoigne, sia per l’estro in campo che per le stravaganze extracalcistiche, avrà l’arduo compito di indossare la maglia numero dieci dei Citizens che fu di un certo Kun Agüero.

di Alberto Querin