I giocatori acquistati con meno di 10 crediti nel 01/02 che vi hanno fatto vincere il fantacalcio
17 Settembre 2021
INTER
Mimmo Kallon: acquistato a 8 crediti

Vieri, Ronaldo, Recoba, Ventola, Adriano letteralmente esploso qualche giorno prima dell’asta in un’amichevole contro il Real Madrid.
Sfidiamo chiunque a puntare tanti crediti su un giocatore che non sai quanto giocherà.
Però, è pur sempre un attaccante dell’Inter, arrivava da 3 buone stagioni in Serie A (con 3 squadre diverse), proviamoci disse qualcuno.
9 reti in Serie A, tra l’altro tutte abbastanza decisive per l’Inter e per i fantallenatori che avevano creduto in lui.
LECCE
Guillermo Giacomazzi: acquistato a 2 crediti

Qui in foto bandiera di una città, all’epoca semi sconosciuto, un altro giocatore sudamericano che prova ad imporsi in Italia: “vediamo un attimo il tabellino della passata stagione in Uruguay, oh, ha fatto 34 presenze e 0 reti…”.
Giacomazzi acquistato a 2 è stata la fortuna di un classico “rilancio” a 2 per non far prendere quel giocatore ad uno.
Quando chi l’aveva chiamato ha lasciato non poteva mai sapere che avrebbe rosicato ben 7 volte durante la stagione. 7 gol e tutti a casa.
Javier Ernesto Chevanton: acquistato a 7 crediti
In Uruguay aveva già fatto caterve di gol, nell’ultimo anno e mezzo 50 reti in 49 presenze.
Nel 2001/02 ogni squadra aveva almeno due attacanti forti e conosciuti sicuramente più di Chevanton, era la classica scommessa da vincere e chi lo acquistò ne beneficiò sin dalla prima giornata.
PERUGIA
Fabio Bazzani: acquistato ad un credito

Non aveva ma segnato in Serie A prima di quella stagione, a dire la verità iniziò la stagione al Venezia per poi andare subito al Perugia e lì ci fu la svolta per i fantallenatori.
Giocò da titolare al Perugia segnando quasi sempre nel finale più caldo della stagione risultando spesso decisivo.
ROMA
Marcos Assuncao: acquistato a 4 crediti

Ma come 4 crediti? Era la Roma Campione d’Italia!
Vero, ma l’anno dello scudetto giocò veramente poco e in un centrocampo ormai rodato non c’era tanto spazio per lui.
Spazio che si ritagliò a suon di calci piazzati: ben 6 reti in campionato e 5 assist, dai suoi piedi partivano dei cioccolatini solo da scartare.
VERONA
Adrian Mutu: acquistato a 9 crediti

Giocatore con un talento straordinario, ma l’anno prima male, due anni prima peggio.
Non c’è due senza tre? No, per Adrian Mutu no.
Un’annata magica chiusa male per il Verona con una retrocessione incredibile (forse la più clamorosa di sempre) e un bottino di 12 reti che lo consegna nella cerchia dei giocatori più interessanti dei prossimi anni.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]