I migliori Under-20 italiani sui taccuini degli osservatori di mezza Europa nel 1999
6 Febbraio 2022
26. Andrea COSSU

Nato a Cagliari debutta a soli 16 anni in C2 con la maglia dell’Olbia, tanto da convincere l’Hellas Verona ad acquistarlo per il campionato Primavera. Nel gennaio 1999 gli scaligeri decidono di prestarlo in C1 al Lumezzane: qualche presenza e nessuna rete. Nel 2000, sempre coi bresciani, arriva invece la prima rete tra i professionisti.
25. Giorgio DI VICINO

Nato nel quartiere napoletano di Pianura, cresce nel Napoli che lo presta in C1 alla Spal nel campionato 1999-00. Fa poi rientro nel capoluogo campano tanto che il tecnico di allora, Zdenek Zeman lo fa debuttare in A, dandogli spazio in sei partita. Dopo l’esonero del Boemo e l’arrivo di Mondonico, pass ain prestito in B al Crotone.
24. Andrea PISANU

Trequartista, cresce nelle giovanili del Cagliari, dove era considerato uno dei giovani più promettenti del calcio italiano. Debutta in Serie A all’età di 16 anni al Delle Alpi di Torino il 20 settembre 1998 in Juventus-Cagliari, terminata col punteggio di 1-0 in favore dei bianconeri.
23. Alessandro GAMBERINI

Bolognese, spendibile sia come difensore centrale che come laterale, settore giovanile del Bologna debutta in A nel gennaio 2000 nel successo interno dei rossoblù contro la Lazio. Resta a Bologna sino al 2002 e si conquista anche la chiamata dell’under 21 azzurra.
I tifosi del Brescia non potranno non amare la prossima pagina!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]