I migliori Under-20 italiani sui taccuini degli osservatori di mezza Europa nel 1999
6 Febbraio 2022
22. Maurizio LANZARO

Alla Roma a soli tredici anni, ai diciassette appena compiuti Zdenek Zeman lo fa debuttare nella gara che i giallorossi perdono a Piacenza. Nelle due stagioni successive, non mette mai piede in campo anche se fa parte della rosa di Fabio Capello che nel 2000 si cuce il tricolore al petto.
21. Simone DEL NERO

Una presenza in A nel 1998-99 con l’Empoli, con cui retrocede immediatamente, giocando poi in tre gare nel successivo campionato cadetto. Nel 2000 passa al Brescia, formazione con cui giocherà poi dal 2003 al 2007.
20. Giuseppe COLUCCI

Esordio in B a soli 16 anni col Foggia, la squadra della sua città, con cui gioca sia nel 1997-98 con sedici presenze e una rete, e sia nel 1998-99 in C1 con tanto di ventidue apparizioni. Nel 1999 lo acquista la Roma, che lo parcheggia ai francesi del Bordeaux.
19. Roberto GUANA

Mediano tuttofare, esordisce in B col Brescia nella stagione 1998-99, mettendo piede in campo però solo una volta, non scendendo invece mai sul rettangolo verde nel campionato 1999-00. Meglio per lui nel 2000-01 con quattro presenze e debutto in A.
C’è un fantasista che ha sfiorato il Real Madrid nella pagina successiva…

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]