I migliori Under-20 italiani sui taccuini degli osservatori di mezza Europa nel 1999
6 Febbraio 2022
6. Manuele BLASI

Cresciuto nelle giovanili della Roma, nel 1998 viene ceduto in prestito al Lecce in Serie B. In Salento colleziona 12 presenze, per poi rientrare nella Capitale nel campionato 1999-00 che lo vede in campo con la maglia giallorossa in cinque occasioni. Fa l’esordio in massima serie nel gennaio 2000 nel successo interno contro il Piacenza.
5. Daniele BONERA

Collaboratore tecnico del Milan, Daniele cresce nel settore giovanile del Brescia, e con le Rondinelle ad appena diciotto anni esordisce in B, campionato 1999-00, mettendo all’attivo cinque presenze. Da lì il decollo con il Brescia che ottiene la promozione in massima serie e con Bonera che farà poi il debutto anche in A.
4. Enzo MARESCA

Cresciuto nelle giovanili del Milan prima e in quelle del Cagliari poi, nell’estate 1998 lascia l’Italia per passare in Premier League al West Bromwich Albion. Coi Midlands Occidentali gioca un anno e mezzo, e nella sua seconda stagione totalizza quarantasette presenze e cinque gol. Nel gennaio 2000 rientra in Italia grazie alla Juventus che lo acquista per 10 miliardi di lire.
3. Samuele DALLA BONA

Come Pelizzoli, settore giovanile dell’Atalanta, nel 1998 emigra in quel di Londra indossando la maglia del Chelsea. Coi blues nel 1998-99 segna sedici reti nella squadra riserve, vincendo anche la Scarpa d’Oro, per poi racimolare due presenze nel campionato successivo.
2. Ivan PELIZZOLI

Che avesse del talento lo si era capito sin da ragazzino. Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, la Dea nel 1999-00 lo manda in prestito in C2 alla Triestina, quindi lo richiama per la stagione successiva facendogli fare addirittura il triplo salto col debutto in A.
1.Antonio CASSANO

Scontato dire che sul gradino più alto del podio vi sia FantAntonio. Talento inquantificabile, tantissimo genio e altrettanta sregolatezza per il talento di Bari Vecchia che Eugenio Fascetti fece debuttare in A l’11 dicembre 1999 nel derby contro il Lecce. Fu però la settimana successiva a cambiargli sia la vita che la carriera, con la rete a 2’ dalla fine contro l’Inter. Stop volante di tacco, taglio tra Panucci e Blanc e destro a battere Peruzzi.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]