Privacy Policy I migliori Under-23 che hanno giocato i preliminari di Champions 2002/03 con C.Ronaldo - Pagina 7 di 7

I migliori Under-23 che hanno giocato i preliminari di Champions 2002/03 con C.Ronaldo

5 Febbraio 2022

VICTOR VALDES Arribas (14 gennaio 1982)

Tra i più vincenti e sottovalutati portieri della storia del calcio, Victor Valdes è stato per oltre un decennio l’ultimo baluardo della retroguardia del Barcellona. Cresciuto e svezzato nella Masia, Valdes ha iniziato a scalare le gerarchie in prima squadra a partire dalla stagione 2002-03. Partito come secondo del più esperto Bonano, già a metà anno con l’arrivo di Antic viene infatti promosso a portiere titolare. Confermato anche da Rijkaard e Guardiola come numero uno del team, vince qualsiasi trofeo immaginabile a livello di squadra, aggiudicandosi anche cinque Trofei Zamora (premio consegnato al portiere meno battuto della Liga). Dopo anni di trionfi decide di tentare l’avventura all’estero, ma un infortunio occorsogli durante l’ultima stagione al Barca cambia la sua carriera. Bocciato dal Monaco, con cui aveva siglato un accordo in precedenza, viene acquistato dallo United dopo sei mesi da svincolato. L’esperienza con i Red Devils è però poco gratificante, così come la successiva allo Standard Liegi. Termina quindi la carriera con un’ultima stagione senza grandi sussulti al Middlesbrough. Con la maglia della nazionale ha conquistato il Mondiale 2010 e l’Europeo del 2012, fungendo sempre da vice di Casillas.

Jonathan WOODGATE (22 gennaio 1980)

Colonna del Leeds di fine anni ‘90 e inizio anni 2000, Woodgate dimostra fin da subito di essere uno dei migliori prospetti del mondo, guidando con autorevolezza il reparto arretrato dei Peacocks per quattro stagioni e mezza. Acquistato nel gennaio del 2003 dal Newcastle, Woodgate continua a giocare ad alti livelli, guadagnandosi la chiamata del Real nell’estate del 2004. A Madrid, però, le cose non vanno per il meglio; una sequela infinita di gravi infortuni minano infatti il rendimento del difensore inglese, tanto che dopo sole due stagioni viene rispedito in patria senza troppi rimpianti. Tornato in Inghilterra, Woodgate gioca le ultime stagioni in Premier al Middlesbrough, al Tottenham e allo Stoke City, concludendo poi la carriera con il ritorno alla compagine del North Yorkshire, nel frattempo discesa in seconda divisione.

XAVI Hernandez Creus (25 gennaio 1980)

Autentica leggenda del Barcellona, nonché tra i più forti e iconici playmaker della storia del calcio, Xavi, ad esclusione dell’esperienza di fine carriera in Qatar, ha sempre e solo giocato con la maglia dei Blaugrana, vincendo praticamente tutto quello che c’era da vincere sia in ambito nazionale che internazionale. Nel suo destino però spicca la Champions League; la massima manifestazione continentale per club europei ha fatto infatti da corollario sia al debutto (16 settembre 1998, pareggio esterno contro il Manchester United) sia al commiato (finale vinta contro la Juventus nel 2015) di Xavi dal club catalano. Non bastasse quanto vinto con il Barcellona, Xavi è stato anche uno degli architetti principali del dominio della nazionale spagnola dal 2008 al 2012 (un Mondiale e due Europei). Titoli a cui vanno aggiunti l’argento alle Olimpiadi del 2000 e il trionfo ai Mondiali Under 20 del 1999.

di Alberto Querin