Privacy Policy I più forti ad aver esordito in Nazionale prima dei 20 anni dal 1990 al 2006 - Pagina 2 di 10

I più forti ad aver esordito in Nazionale prima dei 20 anni dal 1990 al 2006

21 Marzo 2021

Marc OVERMARS (OLA) – 24 febbraio 1993 – 19 anni

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è overmars-1024x741.jpg

Quando era in giornata, per fermarlo ci volevano le manieri forti. Pezzo pregiato dell’Ajax targato Van Gaal, Roadrunner eletto nel 1992 e nel 1993 talento olandese dell’anno, a soli ventidue anni aveva già vinto tutto quello che era possibile vincere in un club. Nonostante qualche infortunio di troppo fece grandi cose all’Arsenal per poi essere acquistato dal Barcellona per quaranta miliardi di lire, diventando l’olandese più pagato di sempre. Record ad oggi superato dal cambio generazionale dei vari de Jong, van Dijk e de Ligt. Si ritira a soli trentuno anni, dimostrando in seguito di essere anche un ottimo dirigente sportivo.

RONALDO Luis Nazario da Lima (BRA) – 23 marzo 1994 – 18 anni

Per molti l’unico, vero, inimitabile Ronaldo. Per tutti il fenomeno. Giocatore dal talento incredibile, accelerazione sovraumana, nonostante una carriera condizionata da gravi infortuni, è considerato uno dei più forti attaccanti mai esistiti. Spettatore non pagante nel trionfo americano del 1994, Ronaldo sfiorò la doppietta nel 1998, ma un suo malore pre-gara fu il preludio al successo francese. Trascinò il Brasile al trionfo mondiale del 2002, performance che gli valse il Pallone d’Oro, il secondo dopo quello del 1997. Secondo solo a Pelé nella classifica dei bomber brasiliani. La potenza è nulla senza controllo. 

Marcelo José SALAS (CIL) – 18 maggio 1994 – 19 anni

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 20200518100102-articulo-salas-1024x576.jpg

L’esordio del Matador con la maglia della sua nazionale è da urlo. Amichevole contro l’Argentina di Maradona con tanto di gol segnato. Grazie alla sua abilità all’interno dell’area di rigore, si mette in mostra in Cile prima e Argentina poi, attirando le attenzioni dei club europei. Diventerà protagonista principalmente nella Lazio, con cui vincerà uno storico scudetto, l’ultima edizione della Coppa delle Coppe, due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia. Alle spalle di Sanchez e Vargas, è il terzo miglior marcatore della storia del Cile, precede il suo “gemello” Zamorano. 

Patrick KLUIVERT (OLA) – 16 novembre 1994 – 18 anni

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è kluivertap_2958431k.jpg

Attaccante di spicco dell’Ajax che negli anni novanta seminò il terrore tra le difese avversarie di tutta Europa, per sfortuna del Milan, nel 1995 realizzò la rete che regalò la Champions League ai lancieri, diventando il calciatore più giovane ad aver segnato in una finale della massima competizione europea. Dopo un passaggio anonimo proprio nel Milan, si trasferisce al Barcellona ritrovando lo smalto di un tempo. Terzo nella classifica generale dei bomber olandesi dopo van Persie e Huntelaar.