Privacy Policy Il Derby di Roma è sempre una cosa a parte, i 25 gol più belli di questa sfida anche - Pagina 4 di 5

Il Derby di Roma è sempre una cosa a parte, i 25 gol più belli di questa sfida anche

26 Settembre 2021

Cristian Daniel LEDESMA, 31 ottobre 2007: Roma-Lazio 3-2

Il numero 24 della Lazio non ci sta a chinare la testa e dopo il gol del campione del Mondo prova a rilanciare la carica dei suoi. Lo fa grazie ad una punizione dai venticinque metri di rara potenza e precisione che va a stamparsi sulla traversa, prima di rimbalzare e terminare la sua corsa alle spalle di Doni.

Mauro Matias ZARATE, 11 aprile 2009: Lazio-Roma 4-2

È un uno-due mortifero quello che i laziali riservano per i cugini giallorossi. Dopo la rete al volo di Pandev che apre i giochi a neanche centoventi secondi dal calcio d’inizio, Mauro Zarate fa impazzire la Curva Nord con un siluro dalla lunghissima distanza che non lascia scampo a Doni.

Aleksandar KOLAROV, 11 aprile 2009: Lazio-Roma 4-2

È un derby folle quello dell’aprile 2009 e può capitare anche di vedere Kolarov segnare di destro. Il terzino serbo, infatti, si infila nelle larghe maglie della Roma alla disperata ricerca del pareggio. La sua fuga solitaria parte dalla fascia sinistra e converge verso il centro, prima di lasciar partire un destro tanto preciso quanto angolato per la rete del definitivo 4-2.

Mirko VUCINIC, 18 aprile 2010: Lazio-Roma 1-2

L’attaccante serbo è il protagonista assoluto dell’incontro, grazie alle sue reti che consentono di ribaltare l’iniziale svantaggio. Dopo essere andato a segno dagli undici metri, Vucinic fa esplodere l’Olimpico con una bordata dai venti metri su calcio di punizione che Muslera neanche vede partire: il pallone finisce alle spalle dell’uruguaiano a velocità supersonica.

Miroslav KLOSE, 16 ottobre 2011: Lazio-Roma 2-1

Il centravanti tedesco sembra farsi beffe degli anni che passano e la sua reattività viene testata sulla pelle dei giallorossi proprio nel derby. L’ex attaccante del Bayern Monaco manda in visibilio i suoi tifosi con una rete allo scadere che conclude la rimonta laziale. Siamo in pieno recupero e Klose raccoglie e controlla un passaggio di Matuzalem per poi mandare il pallone radente in porta con precisione chirurgica.