Privacy Policy Il Derby di Roma è sempre una cosa a parte, i 25 gol più belli di questa sfida anche - Pagina 5 di 5

Il Derby di Roma è sempre una cosa a parte, i 25 gol più belli di questa sfida anche

26 Settembre 2021

Miralem PJANIC, 11 novembre 2012: Lazio-Roma 3-2

Photo: Andrea Staccioli – Insidefoto

La Roma di Zeman è sotto di due reti e il derby sotto la pioggia sembra ormai perso. Ci pensa Pjanic a mettere sale nella coda del match grazie ad un’invenzione praticamente da metà campo. Tutti si aspettano che il bosniaco crossi in mezzo all’area, compreso Marchetti. E invece il numero 15 lascia partire una conclusione potente e precisa che si spegne in fondo al sacco, nonostante il disperato tentativo dell’estremo difensore laziale di respingere la sfera.

HERNANES Anderson de Carvalho, 8 aprile 2013: Roma-Lazio 1-1

Il Profeta incanta l’Olimpico con una staffilata di sinistro che vale il gol del pareggio. Il brasiliano raccoglie un invito di Lulic sulla metà campo e si porta verso la porta avversaria: finta il tiro con il destro per portare il pallone sul piede opposto e scagliare un siluro imprendibile per Stekelenburg.

Federico BALZARETTI, 22 settembre 2013: Roma-Lazio 2-0

Sono passati due anni dall’ultimo successo dei giallorossi in un derby. Ci pensa Balzaretti a riportare La Lupa sulla vetta del Campidoglio con un tiro al volo di sinistro su assist di Totti. Il terzino è in posizione defilata, ma nonostante ciò lascia partire una rasoiata precisa che batte imparabilmente Marchetti.

Francesco TOTTI, 11 gennaio 2015: Roma-Lazio 2-2

Il conto tra Francesco Totti e la Lazio è sempre aperto. Il numero 10 della Roma è il nemico numero uno dei biancocelesti e con la sua doppietta si leva una doppia soddisfazione: conclude la rimonta grazie ad un’incredibile acrobazia aerea dopo un traversone di Holebas dalla sinistra e si porta, solitario, in vetta alla graduatoria dei gol realizzati nel derby. Adesso sono ben undici: con la doppietta si stacca dal tandem Da Costa-Delvecchio e scrive un nuovo capitolo nella storia della stracittadina.

Alessandro FLORENZI, 3 aprile 2016: Lazio-Roma 1-4

Il numero 24 della Roma ha la fascia di capitano sul suo braccio e sceglie il modo migliore e più bello per celebrare questo evento. L’esterno destro raccoglie un pallone vagante dopo un calcio d’angolo, calciando al volo il pallone che attraversa diagonalmente tutta l’area, prima di baciare il palo e finire in fondo alla rete.

di Nando Di Giovanni