Privacy Policy Il Tacco di Allah di Rabah Madjer e la top 15 dei gol di tacco - Pagina 3 di 5

Il Tacco di Allah di Rabah Madjer e la top 15 dei gol di tacco

7 Gennaio 2022

9. Gianfranco ZOLA – Chelsea-Norwich City 4-0 (16 gennaio 2002)

Una scatola magica, dalla quale estrarre sogni, giocate, perle di rara bellezza. Nella carriera di Gianfranco Zola le giocate magiche non sono certo mancate anche perché se arrivi dalla C e sei di fatto il vice Maradona prima, poi la stella di un Parma in ascesa i piedi buoni non possono che regalare sane emozioni. La giocata però non la realizza in Italia ma nella sua seconda patria, calcistica ovviamente. La maglia, ovviamente quella del Chelsea dove arriva da transfugo e ne diviene icona vivente. La magia, sotto forma di gol di tacco la regala in un match di FA Cup contro il Norwich City. Azione di calcio d’angolo, mette in mezzo Le Saux, il tamburino sardo non ci pensa due volte e di tacco sigilla un quadro in movimento, simbolo suo e di quel Chelsea di cui è icona.

8. Alessandro DEL PIERO – Torino-Juventus 0-4 (17 novembre 2002)

Se sei un campione, giochi in un grande club sei abituato alle vittorie a stare sempre al vertice, alle giocate vincenti. Se però giochi in un club che con minor intensità emotiva, rispetto all’avversario si gioca anche la supremazia cittadina, segnare un gol, vincente e di tacco ti mette ancor più nel cuore di chi ti idolatra. Ancora una volta la magia che non ti aspetti la regala Alessandro Del Piero, ovviamente nel Derby della Mole. Un gol memorabile che apre le danze ad una delle tante stracittadine vinte dalla Vecchia Signora con Pinturicchio che con un’acrobazia la mette dentro di tacco sfruttando la punizione dal limite di Nedved. Un gol di tacco che sa di arte, di quelli forse persino irripetibili.

7. ADRIANO Leite Ribeiro – Parma-Milan 1-0 (5 aprile 2003)

Centravanti vecchio stampo, piedi non propriamente educatissimi, situazione di gioco per altro altamente complicata con il tuo compagno che sfreccia sulla sinistra e te la mette in mezzo, li nell’area piccola con il difensore avversario che non ti molla un centimetro. Occasione perfetta per un tiraccio da sparacchiare al più a fondo campo o al meglio, per gli estesi dai gusti non proprio sopraffini direttamente in curva. Occasione classica di errore facile per i più non se di soprannome fai l’Imperatore e sei conosciuto nel circuito calcistico come Adriano. Nella gara, giocata in notturna ci mette per altro del suo Adrian Mutu che realizza l’assist. Il brasiliano di tacco la mette dentro con facilità disarmante. Niente di particolare all’apparenza se non che l’avversario è il Milan e il tuo marcatore, uno dei più forti difensori italiani, europei, mondiali di sempre.

Un gol storico in un derby romano: c’è anche questo nella prossima pagina!