Privacy Policy Il Tacco di Allah di Rabah Madjer e la top 15 dei gol di tacco - Pagina 4 di 5

Il Tacco di Allah di Rabah Madjer e la top 15 dei gol di tacco

7 Gennaio 2022

6. Alessandro Amantino Faiolhe MANCINI – Roma-Lazio 2-0 (9 novembre 2003)

I derby – si sa – so’ piezz’ ‘e core, che magari ce lo lasci pure (non nel senso pieno del termine ovviamente) se segni di tacco al volo sotto la Curva Sud. I cuori spezzati, ovviamente quelli laziali, i cuori messi a dura prova ma dalla gioia quelli giallorossi. Il protagonista, Amantino Mancini, uno che farà bene ma non benissimo con la Roma ma nella città eterna sarà per sempre ricordato come quello che segnò de tacco nel derby. La punizione dal limite è nei piedi di Cassano, uno si assoluto membro della schiera genio e sregolatezza. Il brasiliano caracolla in area piccola senza particolari fastidi. D’altronde il pericolo numero uno è raffigurato nel gigante Carew. Occasione ghiottissima e zac gol di tacco, sotto la Sud e affissione nei secoli tra le icone romaniste, magari non per la carriera ma per quel gol ai laziali sotto la Sud sicuramente sì.

5. Zlatan IBRAHIMOVIC – Italia-Svezia 1-1 (18 giugno 2004)

Coordinazione da precedente esperienza in arti marziali e magari anche altro. Tecnica non equiparabile, soprattutto se affinata in un contesto non proprio idilliaco, genio equiparabile solo all’ego, quindi smisurato. Bravura nel saper leggere l’occasione degna di uno che di palloni d’oro (vero) ne avrebbe meritato almeno uno. Signore e signori, mister Zlatan e il suo iconico gol di tacco contro l’Italia in un Europeo. Nell’area piccola, senza nemmeno bisogno dell’assist ma prendendosi di forza con coraggio e sfrontatezza un gol passato alla storia per bellezza oltre che per il risultato finale che non vide l’italico innamorato della pedata particolarmente felice. Ah per la mera cronaca in quell’area piccola la palla schizzava impazzita prima ovviamente che a far la voce grossa fosse Zlatan.

4. Giuseppe BIAVA – Palermo-Reggina 4-3 (10 settembre 2006)

Cross dalla sinistra, gol di tacco di sinistro in tuffo, da favola, da attaccante, fantasista, genio del pallone, dio della pelota. Palo clamoroso se state già fantasticando sul campioncino in questione. A realizzare con una contorsione degna del miglior Houdini è Giuseppe Biava, difensore centrale del Palermo. Chi? Avete letto bene, Biava su assist di Bresciano (quanta nostalgia, quanta?) si regala, ci regala, regala al calcio un gol di tacco spettacolare per difficoltà di realizzazione ma soprattutto perché a metterla dentro è un difensore centrale dalla carriera onesta ma non particolarmente esaltante di scuola Albinoleffe (nostalgia non portarmi via) che con la maglia del Palermo mette a referto un vero e proprio golazo.

Adesso è il turno di un derby milanese: nella pagina successiva uno storico tacco meneghino!