Israel Maoz Levi: le scoperte dell’osservatore che ha rivoluzionato il mondo del calcio
5 Aprile 2022
Antonio Carlos ZAGO

Difensore centrale, anch’egli nella rosa della Roma campione d’Italia del 2001, arriverà nella capitale nel gennaio del 1998, grazie allo scout israeliano che lo visionò durante la sua esperienza al Corinthians, dove era arrivato nel 1997 dopo esperienze, tra le altre, in Spagna e Giappone. Dopo l’esperienza giallorossa vivrà una parentesi in Turchia, al Besiktas, prima del ritorno in patria.
MARCOS ASSUNÇÃO dos Santos

Centrocampista di interdizione fece ottime cose in patria, al Santos, convincendo la Roma a puntare su di lui dopo una parentesi al Flamengo. Nella capitale un triennio con ottantatré gettoni di presenza e dieci reti all’attivo, oltre al tricolore conquistato nel 2001. Chiuderà la carriera in Spagna, nelle file del Betis Siviglia.
EMERSON Ferreira da Rosa

Il Puma è stato uno dei centrocampisti di interdizioni migliore dei primi anni 2000, che univa al fisico anche una discreta tecnica. Scovato dal Bayer Leverkusen quando militava nelle file del Grêmio, si afferma in Italia alla Roma, dove vince al primo tentativo lo Scudetto, prima di passare alla Juventus e al Real Madrid prima di una sfortuna esperienza al Milan.
Fernando Luiz Roza FERNANDINHO

Centrocampista tutto fare, abile soprattutto nell’interdire ma senza disdegnare l’impostazione di gioco e il tiro da fuori area. Arrivato giovanissimo in Europa, appena ventunenne allo Shakhtar Donetsk, dove si afferma come uno dei centrocampisti più interessanti del Vecchio Continente, passando nel 2013 al Manchester City per la cifra di quarantacinque milioni di euro.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]