Israel Maoz Levi: le scoperte dell’osservatore che ha rivoluzionato il mondo del calcio
5 Aprile 2022
Luis Nazario de Lima RONALDO

Il suo colpo migliore è senza ombra di dubbio il Fenomeno, giunto al PSV Eindhoven nel 1994 dopo una stagione promettente al Cruzeiro, dove appena diciottenne siglò ben dodici reti. Prima dell’approdo in Olanda il calciatore fu proposto al Milan, ma la leggerezza del ragazzo, appena cinquanta chilogrammi di peso, fecero saltare il trasferimento a Milano. Dopo aver ammaliato i pubblici di Eindhoven e Barcellona a Milano ci finirà, sponda nerazzurra, dove il suo talento ha convissuto troppo spesso con la sfortuna e delle ginocchia di cristallo.
Ricardo Izecson dos Santos Leite KAKÀ

Maoz ha raccontato a più riprese come il problema di Kakà sia stato il nome! Infatti lo scout israeliano propose il calciatore sia alla Roma che alla Juventus, ma in entrambi i casi il calciatore fu scartato per il nome poco musicale. Adriano Galliani, nell’estate del 2003 non se lo lasciò scappare e il brasiliano fece le fortune del club anche se si presentò in aeroporto “come uno studente in Erasmus”, come raccontato da Ancelotti, che concluse quel aneddoto con “Poi scese in campo e apriti cielo”, e il cielo per il popolo milanista si aprì per davvero.
Ezequiel Iván LAVEZZI

El Pocho incantò in patria, venendo acquistato dal Genoa nel 2004 che lo lasciò maturare in patria senza mai schierarlo, e durante la militanza al San Lorenzo attirò le attenzioni di alcuni club europei, portando il Napoli ad acquistarlo per cinque milioni di euro. Il suo impatto in Campania fu impressionante, riportando gli Azzurri in Champions League prima di essere ceduto al Paris Saint Germain.
Eran ZAHAVI

Centrocampista offensivo israeliano, durante la sua militanza all’Hapoel Tel Aviv si fece notare anche grazie a uno straordinario gol in rovesciata in Champions League contro il Lione, in una stagione dove siglerà 5 reti nella massima competizione europea per club nel 2011. Il Palermo decise di tesserare il Cassano di Israele, senza mai credere troppo nelle potenzialità del ragazzo, che dopo un biennio avaro di soddisfazioni vide il suo ritorno in patria.
di Daniele Riefolo

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]