La bicicletta di Djalminha e la rosa di quel SuperDepor che vinse LaLiga nel 2000 erano pura poesia
9 Dicembre 2021
4. Noureddine NAYBET

Colonna della nazionale marocchina dal 1990 al 2006 (vanta 115 presenze con i Leoni dell’Atlante), Naybet dopo gli inizi in patria si è fatto conoscere in Europa giocando per Nantes e Sporting Lisbona. Proprio le stagioni con la maglia biancoverde gli hanno aperto le porte del Deportivo. Coi Galiziani ha giocato per otto stagioni, vivendo da titolare le migliori annate della storia del club. Ha concluso la carriera in Inghilterra, vestendo per due stagioni la maglia del Tottenham Hotspur.
5. Gabriel Francisco SCHÜRRER

Difensore argentino classe ‘71, Schürrer ha giocato in patria fino al 1998 vestendo le maglie di Lanus e Racing Santander. Acquistato nell’estate di quell’anno dal Deportivo La Coruña, con la compagine galiziana ha giocato per due stagioni. Terminata l’esperienza con il Depor ha giocato con il Las Palmas, la Real Sociedad, l’Olympiakos e il Malaga. Vanta quattro presenze con l’Argentina.
6. MAURO SILVA Gomes

Tra i migliori mediani degli anni ‘90, Mauro Silva ha legato la propria carriera al Deportivo La Coruña, contribuendo nei suoi tredici anni di militanza a portare il club ai vertici del calcio spagnolo. Arrivato in Galizia nel 1992 dopo le esperienze in Brasile con il Guarani e il Bragantino, Mauro Silva ha giocato oltre quattrocento partite con la maglia del Depor, tanto da essere attualmente il terzo giocatore con più presenze nella storia del club. Con la maglia della propria nazionale ha preso parte al vittorioso Mondiale del 1994.
7. Roy MAKAAY

Soprannominato Das Phantom (il fantasma) e il Pistolero per il suo tipico modo di giocare, Makaay è stato uno dei più letali centravanti di fine anni ‘90 e inizio anni 2000. Dopo un inizio in patria nelle file del Vitesse, l’attaccante olandese ha raggiunto la notorietà continentale vestendo le maglie di Tenerife e Deportivo La Coruña. Proprio con il club galiziano ha raggiunto i maggiori traguardi personali, vincendo il titolo di Pichichi e la Scarpa d’oro 2003 (oltre alla Liga 1999-00). Dopo quattro anni da mattatore al Bayern Monaco, Makaay ha concluso la carriera in Olanda giocando nelle file del Feyenoord.
8. DJALMINHA Feitosa Dias Maia

Trequartista dalla tecnica sublime e dal cuore caldo, Djalminha ha legato il proprio nome a due club: il Flamengo, squadra con cui ha esordito tra i professionisti, e il Deportivo La Coruña, compagine con cui ha ottenuto i maggiori successi in carriera. Poco considerato in nazionale, il trequartista brasiliano ha comunque partecipato alla vittoriosa spedizione della Coppa America 1997. A livello di club ha giocato anche per il Guarani, lo Shimizu S-Pulse, il Palmeiras, l’Austria Vienna e il Club America.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]