La bicicletta di Djalminha e la rosa di quel SuperDepor che vinse LaLiga nel 2000 erano pura poesia
9 Dicembre 2021
24. Slavisa JOKANOVIC

Come per Jaime, anche per Jokanovic l’esperienza con il Deportivo La Coruña dura una sola stagione, quella del 1999-00. Il calciatore serbo in precedenza aveva giocato per Vojvodina e Partizan in patria e per Real Oviedo e Tenerife (soprattutto) in Spagna. Dopo l’esperienza in Galizia, il centrocampista classe ‘68 milita per due stagioni al Chelsea, terminando poi la carriera al Ciudad de Murcia. Con la maglia della nazionale jugoslava ha preso parte ai Mondiali del 1998 e agli Europei del 2000, giocando titolare in entrambe le rassegne.
25. FERNANDO Sanchez Cipitria

Altro elemento della cantera del Real Madrid, Fernando ha vissuto i suoi anni migliori vestendo le maglie di Real Valladolid e Betis, guadagnandosi così la chiamata del Deportivo nel 1999. In Galizia, Fernando ci è rimasto per quattro stagioni, non riuscendo però a ripetere le prestazioni delle precedenti esperienze. Ceduto all’Osasuna nell’estate del 2001, Fernando ha poi concluso la carriera giocando per l’Hannover 96 e il Cordoba.
26. DANI MALLO Castro

Prodotto del vivaio del Deportivo, Mallo è stato dal 1999 al 2003 il terzo portiere della squadra. Dopo aver abbandonato il club galiziano, ha cominciato una serie di esperienze in Spagna che si sono concluse nel 2017, anno del suo ritiro dal calcio giocato.
di Alberto Querin

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]