Privacy Policy La carrellata delle squadre che hanno vinto la Serie B negli ultimi 30 anni è meravigliosa - Pagina 2 di 7

La carrellata delle squadre che hanno vinto la Serie B negli ultimi 30 anni è meravigliosa

14 Ottobre 2021

1994-95 – PIACENZA

Anno nuovo, vita nuova. I Mondiali americani lasciarono l’Italia con le ossa rotta e le lacrime negli occhi. Eppure, una nuova consapevolezza attraversò il mondo del pallone nella stagione 1994-95: i tre punti! Ad approfittarne fu il Piacenza di Gigi Cagni, campionato dominato dai lupacchiotti piacentini, in attacco De Vitis e un giovane che avrebbe fatto la storia: Filippo Inzaghi. Il Piacenza conquistò la Serie B con un solo punto di vantaggio sull’Udinese, club che gioca in Serie A ininterrottamente da quella “storica” promozione.

1995-96 – BOLOGNA

Lo squadrone che tremare il mondo fa torna in Serie A dopo anni di purgatorio. Stiamo parlando del club rossobù allenato da Renzo Ulivieri capace di strappare una clamorosa promozione negli anni peggiori del club felsineo. Il Bologna si mise alle spalle Verona, Perugia e Reggiana, creando un gruppo capace di inserirsi ben presto nei piani alti della divisione superiore. Ex campioni e vecchie glorie come Antonioli e De Marchi e future promesse come Scapolo, Nervo e Torrisi, un mix perfetto per puntare al primato.

1996-97 – BRESCIA

Torniamo in Lombardia, nuovamente a Brescia. Le Rondinelle di Edy Reja cavalcano il campionato cadetto per la seconda volta in pochi anni. Sulla fascia destra giocano i gemelli Filippini, in mezzo al campo Luciano De Paola si mette sul petto la seconda promozione in pochi anni col club lombardo, sulla sinistra Cristiano Doni comincia la scalata verso il paradiso e poco davanti al portiere Zunico, c’è anche Lele Adani.

1997-98 – SALERNITANA

Poco prima del Mondiale ’98 è Salerno a gioire. La stagione 1997-98 porta i granata nuovamente in A, non accadeva dagli anni quaranta, precisamente dal 1947-48. In panchina un nostalgico Delio Rossi, in mezzo al campo tanti volti della nostra giovinezza, come non emozionarsi nel vedere Di Vaio e Artistico coppia d’attacco, Breda a centrocampo, i fratelli Tedesco.