La carrellata delle squadre che hanno vinto la Serie B negli ultimi 30 anni è meravigliosa
14 Ottobre 2021
1998-99 – VERONA

Gli anni passano e ci rendiamo conto del tempo che ci stiamo lasciando alle spalle. Lungo l’Adige ancora sognano il 1998-99, al Bentegodi la corazzata di Cesare Prandelli mette in fila tutti e in mezzo a quei tutti ci sono ben sei squadre nell’arco di cinque punti, una lotta serrata per conquistare il primato e la promozione in A. Una rosa che mescola esperienza ed ingenuità, talento e gregariato allo stato puro. Battistini in porta, Italiano e Brocchi a centrocampo, Cammarata e Aglietti in attacco. Torino, Lecce e Reggina seguono a ruota salutando la capolista staccate di una manciata di punti.
1999-00 – VICENZA

Il Millennio si chiude e il Millennio si apre, ancora in Veneto e ancora con una nobile provinciale: il Vicenza. Solo una manciata d’anni prima il club biancorosso lottava per giocarsi l’accesso alla finale di Coppa delle Coppe, fa strano vedere il Lanerossi nuovamente in B. Edy Reja, specialista in promozioni riporta i Berici in Serie A accompagnato da una truppa di gladiatori dal piedino fatato. Il Toro di Sora Pasquale Luiso guida l’attacco, in difesa Fattori, Conte e Dicara e a centrocampo il numero 10 che non t’aspetti, un Lamberto Zauli sempre più “Zidane della cadetteria”: troppo di un’altra categoria per giocare in Serie B.
2000-01 – TORINO

Anche i ricchi piangono, anche i grandi cadono. Nel 2000-01 il Torino è costretto nuovamente alla Serie B, dapprima allenati da Simoni poi da Camolese. I Granata riescono ad imporsi su un gruppetto di club di tutto rispetto: Piacenza, Chievo e Venezia. Il Torino può contare su una rosa da Serie A: in porta Luca Bucci festeggia la seconda promozione in A, Galante e Delli Carri sono certezze, Fattori ha appena portato in A il Vicenza, Maspero è rimasto Maspero, un talento inespresso ma sempre pronto alla battaglia. Questo è il Torino, questa è storia.
2001-02 – COMO

Il 2001-02 si tinge di azzurro, grazie ai ragazzi di Loris Dominissini – tecnico recentemente scomparso – che riportano i biancazzurri in Serie A dopo tredici anni di attesa. I Lariani possono contare su una squadra di tutto rispetto, vecchi leoni come Oliveira in tacco, Stellini in difesa, l’ex Milan Corrent a centrocampo. Insieme al Modena i lariani hanno affrontato una doppia promozione dalla C alla Serie A, passando in poco tempo dai campi semivuoti di provincia ai palcoscenici spettacolari della Serie A.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]