La carrellata delle squadre che hanno vinto la Serie B negli ultimi 30 anni è meravigliosa
14 Ottobre 2021
2006-07 – JUVENTUS

I bianconeri stravincono il torneo cadetto pur partendo con una cospicua penalizzazione. In campo non c’è una squadra da Serie B, è come vedere i Lakers al torneo di basket delle scuole medie. Buffon, Del Piero e Camoranesi sono campioni del mondo, chi altro può schierare Nedved, Marchisio, Cristiano Zanetti e Trezeguet in un campionato di seconda divisione? Per le statistiche, Giancarlo Corradini è il tecnico della promozione che alza la coppa, secondo di Didier Deschamps per tutta la stagione e dimessosi a due giornate dal termine del torneo.
2007-08 – CHIEVO VERONA

Il Veneto torna protagonista in Serie B, a trionfare è sempre la città scaligera ma a questo giro di lancette è il Chievo Verona a mettersi Bologna e Lecce alle spalle. Allenati da Beppe Iachini i clivensi tornano meritatamente in Serie A conquistando la Serie B 2007-08. In attacco una colonna del Chievo e attuale presidente della Clivense Sergio Pellissier. A centrocampo Luciano e diversi habitué delle promozioni in Serie A come Michele Marcolini e l’attuale tecnico della Fiorentina, Vincenzo Italiano.
2008-09 – BARI

Comincia l’epopea di Antonio Conte nel grande calcio. Alla guida del Bari il tecnico salentino compie il miracolo, promozione da primi della classe con una rosa che comprende tra gli altri Cristian Stellini e Masiello in difesa, il belga Gillet in porta e Ciccio Caputo come punta di riferimento. Parma e Livorno si giocano la seconda e la terza posizione valida per la promozione in Serie A.
2009-10 – LECCE

La tradizione pugliese continua nel 2009-10, la Serie B è vinta dal Lecce di Luigi de Canio capace di resistere agli attacchi di Cesena e Brescia finiti in seconda e terza posizione. Tra i tanti protagonisti della promozione dei salentini il portiere Antonio Rosati, classe 1983, attuale terzo portiere della Fiorentina ed ex estremo difensore di Torino e Perugia. Il giocatore più rappresentativo di quel Lecce? Guillermo Giacomazzi, uruguagio classe 1977, centrocampista sopraffino e bandiera dei salentini.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]