Privacy Policy La carrellata delle squadre che hanno vinto la Serie B negli ultimi 30 anni è meravigliosa - Pagina 7 di 7

La carrellata delle squadre che hanno vinto la Serie B negli ultimi 30 anni è meravigliosa

14 Ottobre 2021

2014-15 – CARPI

La favola della Serie B è un piccolo club della provincia modenese: Carpi. Allenati da Fabrizio Castori i ragazzi emiliani vincono il torneo cadetto distanziando il Frosinone, altra realtà emergente del calcio provinciale italiano. Una rosa composta da perfetti sconosciuti e futuri habitué della nostra Serie A, il Carpi è riuscito a imporsi nonostante i pronostici non la inserissero tra le favorite. Simone Romagnoli colleziona la seconda promozione in pochi anni, in rosa pure i bomber Kevin Lasagna e Roberto Inglese.

2015-16 – CAGLIARI

Ed eccoci sempre più vicini ai giorni nostri, stagione 2015-16. Il Cagliari torna in Serie A conquistando il campionato cadetto con una squadra già attrezzata per la stagione successiva. In porta una sicurezza come Marco Storari, Pisacane, Murru e Ceppitelli in difesa, attacco da prima divisione formato da Sau, Farias e João Pedro. In panchina Massimo Rastelli e un giovanissimo in rampa di lancio come Nicolò Barella mandato a farsi le ossa in Lega Pro al Como prima di rientrare alla base e vincere gli Europei con la maglia della nazionale azzurra.

2016-17 – SPAL

La squadra ferrarese torna in Serie A dopo quarantanove anni: l’ultima apparizione dei biancazzurri in prima divisione risale addirittura al 1968. Dalle parti del Paolo Mazza è festa grande: la squadra di Semplici supera il Verona in volata e vince il torneo cadetto con merito. Una squadra operaia con attacco di categoria, Mirko Antenucci è una sicurezza, Zigoni è figlio del grande Zigo centravanti del Verona negli anni ’70, in porta l’attuale estremo difensore del Napoli e campione d’Europa, Alex Meret, e l’esterno destro della Lazio, Manuel Lazzari.

2017-18 – EMPOLI

La Toscana torna protagonista in B grazie all’exploit dell’Empoli capace di vincere il torneo cadetto davanti al Parma e al Frosinone. La squadra di Andreazzoli è tosta e molti protagonisti della promozione sono ancora ai vertici del calcio nazionale. Giovanni Di Lorenzo si è laureato campione d’Europa, Ciccio Caputo è stato protagonista in A sia col Sassuolo che con la Sampdoria, Krunic e Bennacer giocano la Champions con il Milan. Insomma, un gruppetto niente male!

2018-19 – BRESCIA

Le Rondinelle allenate da Eugenio Corini vincono la Serie B 2018-19. Brescia si prepara per la Serie A con rinnovate ambizioni e sogni di gloria. In campo giovani promettenti come Sabelli e Cistana, un difensore esperto in promozioni come Simone Romagnoli e un giovane dall’avvenire enorme come Sandro Tonali, a detta degli esperti l’erede naturale di Andrea Pirlo, paragoni per nulla pesanti sulle spalle di un ragazzo di manco vent’anni. Lecce e Verona accompagnano i lombardi nella massima serie.

2019-20 – BENEVENTO

Giuseppe Bellini – Getty Images

I Sanniti tornano in Serie A: sulla panchina dei c’è Filippo Inzaghi che da calciatore ha vinto il trofeo cadetto con la maglia del Piacenza. Per il club campano è un traguardo importante, vincere il torneo cadetto è sempre un grande onore per le provinciali ambiziose di entrare nel mondo del “calcio che conta”. La stagione è devastata dalla pandemia, il Covid sconvolge abitudini e classifiche ma il Benevento conquista sul campo la promozione dimostrandosi matura per affrontare nuovamente il campionato di Serie A.

2020-21 – EMPOLI

Ed eccoci arrivati alla stagione 2020-21. Il torneo appena concluso regala all’Empoli l’ennesima promozione in Serie A. Alla guida dei toscani Alessio Dionisi. In campo Simone Romagnoli conquista la quarta promozione dalla B alla A, una garanzia per chi volesse tentare il colpo nelle prossime stagioni. Il club toscano schiera giovani interessanti come Haas e Stulac, l’esperto portiere Brignoli e un centravanti come Mancuso maturo per la Serie A dopo le venti realizzazioni nel campionato cadetto.

di Cristian Brighenti