Privacy Policy La classifica completa del Pallone d’Oro 1995 è la più nostalgica di sempre - Pagina 5 di 7

La classifica completa del Pallone d’Oro 1995 è la più nostalgica di sempre

1 Ottobre 2021

15. Paulo Manuel SOUSA (Juventus)

Photo: Clive Brunskill – Allsport

Cervello della prima Juventus di Lippi, il metronomo portoghese porta a casa l’accoppiata campionato e Coppa Italia gettando le basi per la cavalcata trionfale dell’anno successivo. Incastona alla sua stagione un gol in trentasette presenze.

14. Hristo STOICHKOV (Barcellona – Parma)

Campione in carica, dopo le prove strabilianti con Bulgaria e Barcellona nel 1994. Il fuoriclasse bulgaro mette a referto diciannove gol in quarantuno presenze, vincendo la Supercoppa con i Blaugrana prima di approdare al Parma, dove la concorrenza in attacco e qualche infortunio ne segnano il lento declino.

13. Fabrizio RAVANELLI (Juventus)

Photo: AIC – Image Sport

La dinamica punta perugina mette a segno ben trenta gol in cinquantatré presenze complessive, risultando il vice-capocannoniere della Coppa UEFA (segnandone addirittura cinque contro il CSKA Sofia, record di sempre per i torinesi) che i Bianconeri perdono nella doppia finale contro il Parma. Penna Bianca si consola con il double nazionale.

12. Frank RIJKAARD (Ajax)

Photo: VI Images – Getty Images

Il possente mediano olandese torna agli ajacidi e deve fare posto ad un’altra Coppa Campioni (dopo quelle vinte in rossonero con Sacchi), ad una Supercoppa olandese ed alla sua ultima Eredivisie. A fine stagione arriverà il ritiro a suggellare una carriera colma di successi, a cui si aggiungeranno anni dopo quelli da allenatore.

11. Marcel DESAILLY (Milan)

Photo: Allsport UK – Allsport

Fondamentale nella seconda parte del ciclo di Capello al Milan, il roccioso francese si divide tra difesa e centrocampo, imponendosi come giocatore di livello mondiale, proprio nel ruolo che il tecnico friulano gli cuce addosso. Con i Rossoneri vince Supercoppa europea ed italiana.