Privacy Policy La classifica marcatori della Champions 2003/04 ti farà ritornare ragazzino - Pagina 2 di 4

La classifica marcatori della Champions 2003/04 ti farà ritornare ragazzino

5 Aprile 2022

Andriy SHEVCHENKO (Milan) – 4 reti

Uomo simbolo del Milan targato Ancelotti, Shevchenko è il calciatore decisivo nelle grandi vittorie rossonere del biennio 2002-2004. È lui infatti a realizzare il rigore decisivo nella finale di Manchester ed è sempre lui il marcatore nella finale di Supercoppa europea contro il Porto, nei due scontri diretti contro la Roma in campionato e nella Supercoppa italiana contro la Lazio. Prestazioni che gli valgono, al termine del 2004, il Pallone d’Oro.

Luis Nazario da Lima RONALDO (Real Madrid) – 4 reti

Se per il Real Madrid la stagione 2003-04 si trasforma man mano che i mesi passano in una delle più cocenti delusioni della storia dei Blancos, Ronaldo si conferma invece sui suoi soliti standard elevatissimi: titolo di Pichichi con ventiquattro reti e miglior marcatore della squadra in Champions League, oltre a una rete nel trionfo in Supercoppa spagnola di fine agosto. Una classica annata da Fenomeno, insomma.

Benedict McCARTHY (Porto) – 4 reti

Acquistato in modo definitivo dal Porto dopo i sei mesi in prestito della stagione 2001-02, McCarthy ripaga la fiducia del club e di Mourinho, che lo ha fortemente voluto, piazzando quattro gol decisivi per la vittoria finale. È McCarthy, infatti, l’eroe della doppia sfida contro il Manchester United, il punto di svolta della campagna europea dei dragoni. Due reti all’andata e la punizione da cui scaturisce il gol di Costinha (grazie all’errore di Howard) che vale la qualificazione.

Albert LUQUE (Deportivo La Coruña) – 4 reti

Ala sinistra tecnica e fantasiosa, Luque si conferma uno dei punti di forza del Depor anche nella stagione 2003-04. Otto gol in campionato e quattro in Champions (più una rete nei preliminari, decisiva per il passaggio alla fase a gironi) sono il suo ruolino di marcia, realizzazioni che aiutano il team galiziano a raggiungere le semifinali della massima competizione europea per club per la prima volta nella propria storia e a confermarsi tra le prime quattro squadre del campionato spagnolo.

Ruud VAN NISTELROOIJ (Manchester United) – 4 reti

Capocannoniere delle due precedenti edizioni della Champions League, Van Nistelrooij dimostra anche nel 2004 di essere uno dei bomber più forti, completi e temibili del primo decennio degli anni 2000. Pur in un’annata che vede il Manchester United uscire molto presto dalla competizione europea, il centravanti olandese si conferma infatti il bomber della squadra realizzando parecchi gol importanti, tra cui la doppietta che permette ai Red Devils di trionfare in FA Cup.