La classifica marcatori della Champions 2003/04 ti farà ritornare ragazzino
5 Aprile 2022
Wesley SONCK (Ajax) – 4 reti

Dopo un Mondiale ben giocato con il Belgio e ottime stagioni in patria con il Genk, Wesley Sonck si guadagna nell’estate del 2003 la possibilità di mostrare le sue qualità in un club importante come l’Ajax. In tandem con Ibrahimovic, l’attaccante belga dimostra di possedere buone doti sia in campionato che nelle coppe, risultando una delle note più liete del team in una stagione che vede i lancieri uscire mestamente dalla Champions League già ai gironi come fanalini di coda.
David TREZEGUET (Juventus) – 4 reti

In un’annata poco proficua che segna l’epilogo del secondo ciclo di Marcello Lippi sulla panchina bianconera, David Trezeguet riesce comunque a mantenere la sua ottima media-gol. Il franco-argentino risulta infatti il miglior marcatore della squadra sia in campionato che in Champions League, non riuscendo però ad evitare la cocente eliminazione subita agli ottavi da parte del Deportivo La Coruña.
Thierry HENRY (Arsenal) – 5 reti

Uomo simbolo dell’Arsenal targato Wenger, Henry conferma anche nella stagione 2003-04 tutte le sue doti, centrando la vittoria del campionato senza mai conoscere sconfitta (con annesso titolo di capocannoniere) e risultando uno dei migliori giocatori dell’intera Champions League, dove realizza due splendide doppiette ai danni di Inter e Celta Vigo. Prestazioni importanti, che a fine anno lo innalzano fino al quarto posto della classifica del Pallone d’oro.
Antônio Augusto JUNINHO PERNAMBUCANO (Lione) – 5 reti

Tra i migliori tiratori di punizioni della storia del calcio, nonché fulcro del gioco del Lione pluricampione di Francia di metà anni 2000, Juninho alla sua seconda stagione con la maglia del club transalpino si conferma ancora su livelli vertiginosi. Il brasiliano arriva infatti in doppia cifra in campionato e risulta il miglior marcatore della squadra in Champions League, manifestazione dove il Lione viene eliminato solo dai futuri campioni del Porto ai quarti.
Hakan SÜKÜR (Galatasaray) – 5 reti

Ritornato in patria dopo le esperienze con le maglie di Inter, Parma e Blackburn, il bomber turco ritrova il feeling con il gol piazzandone dodici in campionato e cinque in Champions League (oltre ad uno nei preliminari, utile per raggiungere la fase finale della manifestazione). Reti che non riusciranno a qualificare la compagine turca agli ottavi (nonostante la doppietta alla Juventus), ma che certificheranno il ritorno della bandiera della nazionale turca tra i bomber più in auge dei primi anni 2000.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]