Privacy Policy La classifica marcatori della Champions 2003/04 ti farà ritornare ragazzino - Pagina 4 di 4

La classifica marcatori della Champions 2003/04 ti farà ritornare ragazzino

5 Aprile 2022

Didier DROGBA (Olympique Marsiglia) – 5 reti

Alla prima partecipazione alla massima manifestazione continentale per club Drogba mostra subito di che pasta è fatto realizzando cinque reti in appena 216 minuti giocati. Gol che permettono al Marsiglia di piazzarsi terzo nel girone e di scivolare così in Coppa UEFA, dove la compagine francese, trascinata sempre dall’ivoriano, arriverà fino alla finale poi persa con il Valencia. Poco male per Drogba, che grazie a tali prestazioni si guadagnerà il passaggio al Chelsea in estate.

Walter Gerardo PANDIANI (Deportivo La Coruña) – 6 reti

Attaccante dal carattere molto particolare (in Galizia ancora ricordando quando si presentava agli allenamenti guidando un camion), Pandiani vive nel 2003-04 la migliore stagione della carriera, risultando spesso decisivo per le sorti del Deportivo. Tra le tante reti messe a referto in stagione, spiccano sicuramente sulle altre le due realizzate contro il Milan nei quarti di finale di Champions. Marcature fondamentali per centrare la storica qualificazione alle semifinali.

Roy MAKAAY (Bayern Monaco) – 6 reti

Arrivato alla corte di Ottmar Hitzfeld dopo quattro stagioni ricche di gol con la maglia del Deportivo La Coruña, Roy Makaay si conferma anche in Baviera come uno dei più temuti e letali centravanti di fine anni ‘90 e inizio anni 2000. Pur in una stagione che vede il Bayern Monaco rimanere a bocca asciutta in termini di titoli, Das Phantom segna infatti ventitré reti in campionato (sopravanzato dal solo Ailton) e sei gol in Champions, dove la compagine bavarese soccombe già agli ottavi per mano del Real Madrid.

Dado PRSO (Monaco) – 7 reti

Può una stagione valere una carriera? Sì, se ti chiami Dado Prso. Il centravanti croato, alle soglie dei trenta anni, vive infatti un’annata straordinaria, andando in doppia cifra in campionato per la prima volta da quando ha iniziato a vestire la maglia del club del Principato e diventando il vice-capocannoniere della Champions League. E proprio in Europa Prso raggiunge l’apice della sua stagione, realizzando una storica quaterna nel pirotecnico 8-3 tra il Monaco e il Deportivo La Coruña. Un exploit che gli vale un posto tra i ventitré convocati del CT Baric per l’Europeo portoghese.

Fernando MORIENTES (Monaco) – 9 reti

Chiuso al Real Madrid dall’arrivo di Ronaldo, Morientes trova in terra francese l’ambiente perfetto per rilanciarsi ed esprimere tutto il suo potenziale. El Moro vive infatti una stagione da assoluto protagonista al Monaco, risultando determinante per l’incredibile cavalcata europea del club del Principato. Una cavalcata dall’epilogo amaro, visto la sconfitta nell’ultimo atto contro il Porto, ma che regala a Morientes l’immensa soddisfazione di eliminare proprio la sua ex squadra ai quarti di finale (2, tra le altre cose, le reti dell’attaccante spagnolo nella doppia sfida).

di Alberto Querin