La crème de la crème del Brasile: i vincitori della Bola de Ouro dal 1990 al 2006
2 Aprile 2022
2002 – Ricardo Izecson dos Santos KAKÀ (San Paolo)

Sicuramente uno dei più grandi calciatori brasiliani ed unico Pallone d’Oro (quello Europeo) assieme a Luka Modric negli ultimi quindici anni a non chiamarsi né Messi e né Ronaldo. Kakà già nel 2002 ad appena vent’anni aveva attirato su di sé, gli occhi dei grandi club Europei diventando uno dei più giovani vincitori della Bola de Ouro di sempre.
2003 – ALEX de Souza (Cruzeiro)

Alexsandro de Souza è uno dei tanti rimpianti del calcio italiano, nel 2001 arriva al Parma, ma in Emilia non si ambienterà, non troverà spazio e dopo pochi mesi torna in Brasile dove viene acquistato dal Cruzeiro, qui si affermerà (come del resto farà anche successivamente al Fenerbahce) come uno degli ultimi e più eleganti trequartisti puri in circolazione.
2004 – ROBINHO de Souza Santos (Santos)

Se si parla di talento puro, non si può tenere fuori dalla conversazione Robinho. Portato al Santos da ‘O Rey Pelé in persona, che per sua stessa ammissione si rivedeva nel ragazzo, Robinho non delude le aspettative e conquista a suon di giocate straordinarie. Nell’annata 2004 con le sue 21 reti, il Santos conquista il Brasileirão.
2005 – Carlos Alberto TEVEZ (Corinithians)

Ebbene sì, anche un argentino ha vinto il premio di miglior calciatore del Campionato Brasiliano. Non si tratta di un argentino qualunque ovviamente, si tratta di Carlitos Tevez, uno che con il pallone ci parla e che con le sue prodezze ha incantato mezzo mondo, incluso appunto il Brasile, dove vestendo la maglia del Corinthians ha vissuto una stagione di assoluto successo.
2006 – Lucas LEIVA Pezzini (Grêmio)

Eccoci infine al vincitore del 2006 ed ultimo, ma non per importanza, solo per cronologia, tra i nomi citati. Si tratta di Lucas Leiva, un grande campione che ancora oggi abbiamo il piacere di veder calcare i nostri campi. Leiva ha conquistato la Bola de Ouro ad appena diciannove anni vestendo la maglia del Gremio e dimostrandosi fin da tenerissima età uno che fa sul serio, uno da non prendere alla leggera e così è stato per tutti questi anni, al Grêmio, al Liverpool ed alla Lazio.
di Danilo Mariotti

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]